L'evento
Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2739
Sono passati 28 anni dall'ultima volta che si sono visti tutti assieme, e ieri sera, gli ex alunni della classe III°B, anno scolastico 1995/1996 dell'IPSIA G. Giorgi di Lucca, sono riusciti a fare una rimpatriata per una stupenda cena presso l'Osteria da Ciancino sulla via Sarzanese. Sono: Massimo Garfagnoli, Paolo Vecoli, Matteo Bonacchi, Matteo Lipparelli, Enrico Fracassi, Andrea Paolinelli, Sauro Pieroni, Roberto Leonelli e Stefano Ceccherelli.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 990
Il Teatro Amatoriale torna protagonista a Lucca, dal 25 febbraio al 28 aprile, con la prima edizione della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dal Comitato Provinciale Lucca della Federazione Italiana Teatro Amatori, in collaborazione con il Comune di Lucca (la manifestazione è inserita nel calendario unico degli eventi Vivi Lucca 2024), al Teatro Parrocchiale di San Cassiano a Vico. La rassegna è in realtà un ritorno alle origini dell’attività della F.I.T.A. Lucca che nel lontano 1992, a pochi mesi dalla sua costituzione, organizzò in quello spazio la prima di quella che sarebbe stata (ed è tuttora) una sequenza lunghissima di iniziative di animazione e promozione della cultura teatrale a tutto tondo. «L’auspicio è che il pubblico possa apprezzare il cartellone che racchiude una panoramica significativa delle realtà amatoriali del nostro territorio con commedie della tradizione brillante affiancate a proposte più vicine ai gusti dei giovani, spettacoli per far sorridere ma non solo, con intelligenza e arguzia - racconta Mariella Cuomo, Presidente della F.I.T.A. Lucca - Pubblico che in verità non ha mai fatto mancare il proprio appoggio e la propria attenzione alla variegata proposta artistica delle nostre Compagnie che da oltre trent’anni allietano e fanno riflettere spettatori di tutte le età.
Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione Comunale di Lucca per l’ulteriore occasione per l’Associazione di entrare in connessione con la realtà culturale del territorio e al Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini, per il sostegno che da molti anni costituisce la base sulla quale è stato possibile realizzare gli ideali e le finalità che animano la F.I.T.A. Lucca. Si ringraziano, inoltre, lo staff organizzativo del Teatro Giovanni XXIII per il prezioso supporto logistico e la Comunità Parrocchiale di San Cassiano a Vico.»
Questo il ricco e variegato programma della rassegna, all’insegna di una proposta artistica di grande qualità, in grado di soddisfare un pubblico eterogeneo.
Domenica 25 febbraio, ore 17, Compagnia dei Sognatori in ‘Pericolo di coppia’ di Marco Cavallaro
Domenica 3 marzo, ore 17, Teatro dell’Accadente in ‘Due donne che ballano’ di Josep M. Benet i Jornet
Domenica 10 marzo, ore 17, Le Beffe Teatro in ‘Il sogno di Akakij’ tratto da ‘Il cappotto’ di Nikolaj Vasil’evič Gogol’, adattamento di Salvatore Pagano - IN PRIMA ASSOLUTA
Domenica 17 marzo, ore 17, La Cattiva Compagnia Teatro in ‘Quelle strane, cattive ragazze - Donne e sport una storia ancora da scrivere’ di Tiziana Rinaldi - IN PRIMA ASSOLUTA
Domenica 7 aprile, ore 17, La Combriccola in ‘Io ni farei un monumento’ di Marco Nicolosi
Domenica 14 aprile, ore 17, Teatro Studio in ‘Alieni - Favola Metropolitana’ di Roberto Birindelli - IN PRIMA ASSOLUTA
Domenica 21 aprile, ore 17, Nuovo Teatro 2000 in ‘Non ti conosco più’ di Aldo De Benedetti
Domenica 28 aprile, ore 17, Le Fortunate Eccezioni in ‘Animali notturni’ di Juan Mayorga - IN PRIMA ASSOLUTA
Il primo sipario si aprirà domenica 25 febbraio, alle 17, con un appuntamento imperdibile, all’insegna del buonumore.
In scena la Compagnia dei Sognatori con la commedia ‘Pericolo di coppia’ di Marco Cavallaro, per la regia di Mariella Cuomo.
Ma è proprio vero che la coppia di oggi è costantemente esposta al bersaglio dei rischi e dei pericoli dell’incomprensione, della gelosia, dell’infelicità che ne minacciano l’armonia, la gioia ed il sereno equilibrio?
Può darsi! Ma forse con la presenza di un valente psicanalista ed una buona dose di pazienza, tra una piacevole scenetta ed un euforico scambio di battute, anche lo spettatore più dubbioso potrà sorridere e cogliere piccoli ma rassicuranti segnali di ottimismo nella vita di coppia!
Con, in ordine alfabetico, Giovanni Cuomo, Luigi Del Giudice, Matteo Di Paolo, Sara Di Vito, Ilaria Favali, Antonietta Palumbo, Fabrizio Petri, Gerlinde Szabo e Ilaria Tambellini.
Informazioni di servizio
Il biglietto d’ingresso costa € 8,00 (ridotto, per ragazzi fino a 14 anni, persone sopra i 65 anni e tesserati ANSPI 2024, € 6,00).
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al 320/6320032 o alla casella di posta elettronica,
Tutti i programmi delle rassegne e dei festival teatrali organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla Pagina Facebook @fitalucca.