Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
17 Maggio 2024

Visite: 512

Mercoledì 22 maggio alle ore 17 nella chiesa monumentale di san Cristoforo si inaugura una mostra di pittura e scultura di tre artiste portentose, Maria Maddalena Vertuccio , Marisa Santarlasci e Anna Verona. Maria Maddalena e Marisa Santarlasci sono socie storiche dell’associazione UCAI , La signora Vertuccio ha ricoperto nell’associazione ruoli importanti , come presidente e tesoriera , attualmente è la vice presidente e responsabile di Galleria. Mentre l’artista Anna Verona partecipa a questa mostra come ospite delle due artiste sopra citate, ma andiamo a conoscerle meglio. Maria Maddalena Vertuccio è famosa per dipingere su seta , trova un’alchimia particolare e sensoriale con i fiori e le farfalle , i suoi lavori sono venuti fuori ascoltando tutte le forme che incarnano la scala musicale e del creato : fiori, piante, luce e colori . Guardando i suoi testi colorati e pieni di energia , se osserviamo il loro movimento dato dai colori decisi e forti possiamo anche immaginarci un battito d’ali o il volo di una farfalla. Marisa Santarlasci è ricercata nel rappresentare le sue emozioni e le sue espressioni , lei dipinge su tela usando tecnica mista olio e acrilico smistando con maestria i colori donando luce e armonia alle sue opere. Guardando e osservando bene i dipinti di Marisa sembra uno stile realistico, ma in realtà di realistico c’è poco, la tecnica è eccellente e i suoi volti hanno una linea dolce ed enigmatica . In primo piano vediamo sempre volti di donna come immerse nei loro pensieri, alle loro spalle paesaggi sempre diversi e misteriosi, che chissà da dove arrivano?, se è solo pura fantasia o se nei suoi sogni Marisa ha immaginato le sue eroine se di eroine si tratta o semplicemente si è immaginata se stessa o un angelo? Sta di fatto che ti perdi con la fantasia guardando i suoi quadri e ognuno di noi viaggia dove lo porta il cuore. Anna Verona scultrice ceramista, lavora la creta , vi è nella sua ricerca plastica una scelta tecnica decisiva del proprio risultato poetico. Le mani non agiscono d’istinto ,ma usa una tecnica primordiale antecedente alla scoperta del tornio , uno dei metodi di lavorazione della terracotta più antichi. La mostra è curata da Giuseppe Cordoni critico d’arte di Pietrasanta, all’interno della mostra ci saranno eventi musicali importanti : il 22 maggio per l’inaugurazione e il 24 maggio ore 17 La mostra è aperta tutti i giorni compreso i festivi dalle ore 16:30 alle 19:30.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

Celle sotto le Stelle: opera, pop e canto melodico per questa edizione della rassegna estiva organizzata dai Lucchesi ne mondo…

Spazio disponibilie

In merito all'iniziativa presa in carico dai privati di fare interventi "fai da te" per la manutenzione…

Sabato 19 luglio presso il parco dell'Infinito, lungofiume Monte S.Quirico a Lucca si terrà il concerto tributo a…

"Da mercoledì 9 luglio alle 19 e per tutti i mercoledì del mese, La Storia Infinita Libreria si…

Proseguono gli appuntamenti del progetto "Piano strada" che riempiono il cortile di musica, teatro e

Spazio disponibilie

E' nata l'Associazione culturale "I POETI LUCENSI", costituita in data 1 luglio 2025 a Porcari e registrata,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie