L'evento
"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 445
Oriana Fallaci ha, da oggi, uno spazio dedicato anche a Pistoia. Si è svolta stamane l'inaugurazione del giardino che prende il nome della nota giornalista e scrittrice. Lo spazio si trova nella zona di Roccon Rosso, tra la scuola primaria ed il supermercato Esselunga.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti, oltre al sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, i consiglieri comunali della Lega, Alessandro Belli, Cinzia Cerdini, Gabriele Gori e Francesco Mazzeo, oltre ad Armando Manocchia, presidente dell'associazione "una via per Oriana".
Manocchia che, attraverso la sua attività svolta su tutto il territorio nazionale, negli anni ha contribuito a tenere vivo il ricordo della Fallaci "impedendo interpretazioni parziali e partigiane del pensiero di un personaggio per molti scomodo". L'associazione da lui presieduta si è fatta carico, nel corso del tempo, di trovare strumenti con i quali portare avanti il ricordo della giornalista come, in particolare, l'intitolazione a nome della stessa di vie, piazze o luoghi pubblici.
Questa volta è toccato ad un parco prendere il nome della Fallaci. La cosa ha lasciato particolarmente soddisfatto Gabriele Gori: a livello politico, infatti, fu proprio la Lega a patrocinante una mozione, approvata dal consiglio comunale pistoiese, con la quale si invitava ad intitolare uno spazio pubblico alla figura di Oriana Fallaci. "Credo bello - ha commentato Gori - il fatto che a prendere il nome di Oriana sia stato un parco, un luogo tradizionalmente frequentato da bambini. Quei bambini che, per svariati motivi, la Fallaci non ha mai potuto avere".
Soffermandosi poi sulla figura di Oriana Fallaci, Gori l'ha definita "un'intellettuale moderna, il cui acume l'ha spinta ad intervistare personaggi influenti, che spesso ha messo in difficoltà con domande dirette e puntuali. La grandezza della sua figura la vediamo anche oggi, in considerazione di quanto i suoi pensieri, molto critici e molto analitici nel metterci in guardia dall'estremismo del terrorismo islamista, siano attuali. L'intitolazione di uno spazio ad Oriana Fallaci era uno dei punti programmatici che avevamo come Lega. Siamo lieti di averlo portato a termine".
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 158
Grande successo per la serata organizzata da Vito Cipolla nel suo locale nel centro di Lucca, L’Antica Locanda dell’Angelo, con una cena a base di champagne di grandi cantine francesi e un menu dal sapore mediterraneo, grazie alla tradizione del pesce fresco.
Un evento di convivialità che venerdì scorso (ndr 26 giugno) ha contribuito a rianimare il centro storico, ma ha altresì riconfermato la bravura del titolare e di tutto il suo staff, che è riuscito a creare una magnifica atmosfera per tutti gli ospiti, che non solo si sono sentiti coccolati ma hanno potuto degustare e apprezzare l’ottima con i piatti della cucina di tradizione e di alta qualità preparati per l’occasione.
Un menu tutto a base di pesce accompagnato da quattro bollicine champagne, abbinati in maniera eccellente che hanno esaltato, al tempo stesso, i sapori del vino e quelli del cibo, equilibrando le loro caratteristiche e rendendo l’esperienza di degustazione memorabile.
Nel locale, di Via Pescheria nel centro di Lucca, niente è lasciato al caso, ottima cura di tutti i dettagli comprese le luci soffuse, ma non troppo, i tavoli apparecchiati con particolare attenzione sia dentro che all’esterno, tutto a dimostrazione del buon gusto e della raffinatezza, fondamentale per gustare al meglio il cibo e godere appieno della convivialità della serata.
La cena è iniziata con un Flan di salmone su crema di zucchine e olive nere, abbinato allo champagne Diebolt-Vallois Blanc de Blancs Brut (Chardonnay 100% invecchiato 20 anni) di Cramant, per proseguire con le Capesante, taccole al limone, nero di seppia abbinate al Tarlant - “Zero” Brut Nature (33% Chardonnay, 363% Meunier, 33% Pinot Noir) della Vallée de la Marne, un eccellente Risotto carnaroli, fiori di zucca e gambero crudo ottimamente cucinato e presentato abbinato allo champagne Alain Couvreur - Rosé Brut (Pinot Noi 35%, Chardonnay 30%, Pinot Meunier 35 %) del Massif de Saint-Thierry, per proseguire con il Filetto di rombo agli asparagi abbinato a Fleury – Blanc de noirs Brut (Pinot Noir 100%) e concludere magnificamente con il Cestino croccante di mascarpone e frutti di bosco accompagnato da Moscato d’Asti.
I piatti si sono susseguiti, in maniera impeccabile, con un ottimo servizio, una serata apprezzata da tutti i commensali a riconferma dell’impeccabile ospitalità di Vito Cipolla e del suo staff.
“Invitare qualcuno a pranzo significa occuparsi della sua felicità finché sarà sotto il nostro tetto” affermava il gastronomo francese Anthelme Brillat-Savarin, e Vito Cipolla nel suo ristorante ha confermato anche in questa occasione la sua abilità a creare un’atmosfera per ogni occasione, con un tocco di eleganza che non guasta, ma contribuisce a identificare e distinguere lo stile del locale e del suo titolare.
Da non perdere la prossima serata a tema, dedicata alla Sicilia, con i suoi piatti e i suoi vini, in programma venerdì 17 luglio.