L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 199
Bello, buono e genuino. Sono questi gli "ingredienti" che determinano il successo di ogni prodotto della Cremeria Opera. Un'attenzione alla scelta di materie prime naturali, e al rispetto della salute dei clienti e dell'ambiente, che tocca anche il mezzo di trasporto utilizzato per le consegne a domicilio.
Il servizio delivery, infatti, grazie ad un accordo con la concessionaria Lucar (Via di Sottomonte, 14 - Capannori), viene effettuato con un'automobile ibrida, la CRH della Toyota, che si sposa bene con la filosofia dell'attività improntata al "naturale".
Il servizio di consegne a domicilio è attivo tutti i giorni, sia per la sede di Sant'Anna (Viale Gaetano Luporini, 951 – Lucca) che di Sant'Alessio (Via di Sant'Alessio, 927 – Lucca). Per richiederlo occorre ordinare entro le 17 e le consegne saranno effettuate tra le 17 e le 20. Gli ordini possono essere fatti direttamente dal sito (http://www.cremeriaopera.it) oppure chiamando o scrivendo su WhatsApp al numero 0583.1809707.
Per l'asporto, la gelateria offre la possibilità di accedere al servizio "salta la fila": ordinando direttamente dal sito sarà possibile andare a prendere i prodotti nella sede scelta senza dover fare la coda per ritirarli.
Maggiori informazioni sull'attività sono disponibili sul sito http://www.cremeriaopera.it, sul profilo Facebook (Cremeria Opera) e sul canale Instagram (cremeriaopera).
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 195
Può un negozio di abbigliamento trasformarsi in un set di un video musicale? La risposta è assolutamente affermativa. Ne è dimostrazione l'emporio Il Panda di Federico Lanza: le raffinate mura della sua attività, martedì 18 agosto, ospiteranno la troupe diretta da Roberto Conti per dar vita alla scenografia della canzone d'amore "Sguardo Blu".
La voce di Maria, vincitrice del 61° festival di Castrocaro, accompagnata da Daniele Bagni, famoso bassista dei Litfiba, si diletteranno per costruire quello che sarà poi il risultato finale. L'amore, già: non solo è l'argomento principale del brano, ma soprattutto è sentimento che il registra prova ogniqualvolta si avvicina a un nuovo progetto.
"Sono molto attaccato al mio mestiere, è emozionante, stimolante e non lo cambierei mai - racconta - Fin da piccolo le mie più grandi passioni sono state la musica e la regia, oggi cerco di farle combaciare il più possibile pur spaziando molto spesso in altri ambiti, come la fotografia e i cortometraggi".
La carriera effettiva di Roberto Conti è ventennale, in realtà però è iniziata molto prima, fin da quando da piccino trasformava semplici oggetti in macchinari di ripresa: "Da bambino mi divertivo molto a costruire con una semplice scatola di scarpe una macchina fotografica. Farlo è molto semplice e il risultato è straordinario, basta un po' di carta velina, qualche ritaglio al punto giusto e voilà, pronta - ricorda Conti sorridendo - Possedevo poi una telecamera a molla e mi divertivo tantissimo a riprendere i miei genitori e parenti".
Un destino già segnato fin da piccolo, si potrebbe pensare, ma che senza determinazione non avrebbe avuto seguito. Ad oggi collabora con la casa discografica Senza Dubbi e conta moltissime esperienza e riconoscimenti. Il suo segreto è la semplicità e anche in quest'ultimo progetto tiene a sottolinearlo: "Semplicità sì, ma non come mancanza di tecnica, quella è necessaria per un buon risultato finale - spiega - Vuol dire che ciò che viene creato deve essere diretto, arrivare a tutti all'istante, far provare emozioni diverse al primo impatto. Essenziale. Sono dell'idea che un'opera debba incantare subito, la scelta di creare cose complesse non deve essere obbligata. Per quanto mi riguarda è importante che lo spettatore comprenda al volo ciò che sta ammirando". Sarà dunque un video puro, colmo di passione che, per rimanere nel tema principale, sono due degli infiniti ingredienti per la buona riuscita di una storia d'amore.
Le riprese spazieranno dal negozio Il Panda fino ad arrivare in piazza Anfiteatro, decisioni non casuali e ben pensate: "Ho optato immediatamente per l'emporio di Fabrizio Lanza perché ritengo sia molto adatto a ciò che vogliamo raccontare - continua il regista - Elegante, semplice, raffinato e suggestivo allo stesso tempo, impossibile non rimanere incantati dalla delicatezza dell'arredamento. Poi, piazza Anfiteatro, personalmente la trovo molto affascinante e grazie all'atmosfera che regala saremo in grado di registrare nel pieno della Golden Hour, il che rende la location ancor più magica".
Il mondo dello spettacolo nell'ultimo periodo sta lottando molto e tutti coloro che ne fanno parte s'impegnano quotidianamente per uscire vittoriosi da quest'esperienza. "Se trovi una strada sbarrata cambia percorso, chissà magari il panorama dall'altra parte è ancora più bello" è il pensiero che Roberto ha fatto suo durante tutto il periodo di lockdown: "Sono stati mesi difficili, è stata dura non abbattersi ma la voglia di continuare a vivere ha superato tutto il resto - conclude - Se devo dirla tutta in quei giorni ho scoperto nuove tecniche del mestiere, mi sono reinventato imparando nuovi metodi di lavoro come il Cgi, ovvero la generazioni di immagini e video attraverso il computer, che magari prima utilizzavo molto meno. La speranza è che si possa ricominciare ad usarla per scelta e non necessità".
Oltre allo stesso Roberto Conti la realizzazione del video sarà fattibile grazie al produttore Lorenzo Confetta e al make-up artist Tommaso Paolicchi e l'attore - costumista nel video - Arsenio J. Mbelo. Doveroso sottolineare, dunque, come il mondo dello spettacolo sia un vero e proprio puzzle composto da ogni figura la cui presenza è necessaria, in caso contrario si trasformerebbe in un'opera incompiuta.