L'evento
"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 156
Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre 2020 , Villa Bottini a Lucca, ospiterà la IX Edizione di Fashion in Flair.
Patrocinata dalla Regione Toscana, Provincia, CNA, Confcommercio Lucca e Massa Carrara e Confartigianato Imprese Lucca, promossa dall'Associazione Culturale "EccellentiMaestrie" la mostra mercato dedicata all'artigianato d'eccellenza organizzata in stretta collaborazione con il Comune di Lucca , con oltre 100 selezionati espositori provenienti da tutta Italia, si afferma tra gli eventi più attesi del calendario lucchese 2020.
Tre giorni durante i quali, artigianato, moda, arte e prelibatezze del gusto, saranno i protagonisti di una delle kermesse più attese dal pubblico lucchese e non solo.
In uno scenario storico e suggestivo, gli ospiti avranno la possibilità di ‘scoprire’ ed acquistare abiti edaccessori moda eleganti, ricercati ed esclusivi, dove alla dimensione artigianale del lavoro, si affianca l’utilizzo di tessuti e materie prime di alta qualità. Ampio spazio anche a gioielli e bijoux, tra tradizione e sperimentazione, rappresentativi di un vero e proprio excursus tra materiali, forme e colori.
Per la casa, complementi d’arredo ricercati e dal design innovativo, dove la tradizione lascia aperta la porta ad esperimenti di recupero e di reinterpretazione del vintage. Per la cura della persona, cosmetici e fragranze ottenuti dalla lavorazione di materie prime naturali e di alta qualità.
Ricchissima anche l’area food con gli ‘artigiani del gusto’ da assaggiare, anche, in versione street-food.
Si riconferma la consueta formula di ‘ingresso libero’ che permetterà ai visitatori di fare più visite durante i tre giorni, di godersi momenti di shopping e relax, tra manufatti artigianali e prelibatezze enogastronomiche
Per gli artigiani interessati a partecipare:
email:
Villa Bottini: Via Elisa, 9 - 55100 Lucca
INGRESSO LIBERO
Orario: Venerdì 9 ore 15.00-20.00/Sabato 10 e Domenica 11 ore 10.00-20.00
Informazioni: www.fashioninflair.com
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 176
Talk, teatro e musica per la prima settimana di appuntamenti con Real Collegio Estate, rassegna che lo scorso giovedì (2 luglio), con l’evento di apertura dedicato a De André e organizzato da Lucca senza barriere Odv, ha registrato il tutto esaurito.
Si inizia domani (7 luglio) alle 21,15 con il talk condotto dal giornalista Paolo Mandoli. Ospiti del ‘salotto’ nel chiostro di Santa Caterina saranno i medici Sauro Luchi, primario dell’unità operativa complessa malattie infettive dell’ospedale San Luca di Lucca, e Alberto Tomasi, ex direttore dell’area igiene e sanità pubblica dell’Asl Toscana nord ovest e presidente della Società italiana di medicina dei viaggi e delle migrazioni. Al centro della conversazione, gli scenari della pandemia di Covid-19.
Mercoledì (8 luglio) alle 21 andrà in scena Nico cerca un amico, per la stagione di prosa dedicata ai ragazzi nel cartellone Lucca Teatro Festival – Che cosa sono le nuvole? organizzato da La Cattiva Compagnia. Tratto da un breve racconto di Matthias Hoppe, lo spettacolo è una riflessione sull'amicizia e sulla diversità proposta in un linguaggio semplice e poetico. In scena due attori, Liliana Letterese e Andrea Lugli, raccontano la storia con pupazzi animati a vista. Le musiche, originali, sono firmate da Stefano Sardi.
Venerdì (10 luglio), infine, la chitarra e l’arpa de La Dama e l’Unicorno proporrà lo spettacolo La quercia delle streghe. L’esecuzione musicale di brani tradizionali del folklore celtico si alternerà alla drammatizzazione delle vicenda di un gruppo di streghe delle campagne lucchesi, così come ci viene narrata da Carla Sodini nel suo libro Abratassà, ispirato a una vicenda realmente accaduta nel 1720.
Si consiglia, per ogni appuntamento, di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo per consentire lo svolgimento delle corrette procedure anti-contagio previste dalla normativa per gli spettacoli all’aperto.