L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 179
Simbolo della Versilia storica, il Seven Apples, più grintoso che mai è pronto a festeggiare il suo cinquantesimo anno di vita. Con lui, lo stabilimento balneare Peninsula a Marina di Pietrasanta, gestito da Andrea Belluomini.
Lasciatosi alle spalle un periodo lastricato di incertezze, questa stagione parte alla grande, con tanta speranza e positività.
"Parlo esclusivamente per quanto riguarda l'aspetto della spiaggia, perché al momento per discoteca non abbiamo ancora indicazioni, ma posso dire di essere davvero soddisfatto - afferma Belluomini - Dall'anno scorso abbiamo notato una crescita continua, pensate che oggi avrei già potuto fare il tutto esaurito per l'intera estate, ma ho preferito riservare qualche tenda agli ospiti giornalieri".
Il sorriso stampato sul volto, la gentilezza e la simpatia, aspetti che non mancano mai tra lo staff del Seven Apples e del bagno Peninsula. La dimostrazione? Il sorriso dei clienti che soddisfatti ritornano sempre: "Abbiamo la clientela storica, certo. Ma devo dire che ci sono anche tanti volti nuovi e a questo devo dare il merito alla rivalutazione paesaggistica della costa. Le persone non si fermano più a Forte dei Marmi, ma esplorano tutto il litorale - continua Belluomini - Sono contento che i turisti possano ammirare tutti punti della Versilia. È un luogo vastissimo e ogni punto merita di essere visitato e goduto".
Dalla colazione alla cena sul mare, l'intera équipe non si ferma mai. "Quest'anno abbiamo ampliato la zona riservata aperitivi sulla spiaggia, senza circoscriverli in piscina. C'è un nuovo barman davanti al quale non si può far altro che rimanere meravigliati per la bravura. L'intera squadra in cucina, poi, merita sicuramente un applauso - prosegue il titolare - Abbiamo allargato il menù andando oltre il tradizionale, che comunque è presente nella carta, approcciando verso materie materie prime più ricercate e di alta qualità. In questo modo riusciamo a puntare su piatti gustosi e salutari".
Composto da una decina di persone, la famiglia Seven Apples lavora dalla mattina alla sera per soddisfare le esigenze di tutti.
"Se oggi sono qui lo devo a tutti gli ospiti che sono venuti a trovarci, soprattutto l'anno scorso. Abbiamo avuto momenti di incertezza e sconforto a seguito dello scoppio della pandemia, ma la risposta dei clienti è stata una rivincita - commenta Belluomini - Nel 2020 fino all'ultimo non abbiamo saputo come muoverci e quando ci hanno dato indicazioni abbiamo avuto un po' paura che aprire potesse essere un rischio. Posso affermare con gioia di essermi ricreduto nel momento in cui ho percepito il calore delle persone che hanno cominciato a chiamare per prenotare. Vedere la loro soddisfazione e sorriso è la più grande gioia".
L'entusiasmo che si respira nell'aria salmastra dello stabilimento è indescrivibile, anche quando si tratta degli aspetti più delicati come quello della discoteca, chiusa ormai da troppo tempo.
"Ho sentito che forse daranno il via alla riapertura senza la possibilità di poter ballare. Diciamo che dovrei capire come impostare una serata del genere, perché a quel punto mancherebbe lo spirito del luogo - conclude - Vorrei sottolineare come abbiano messo al rogo l'intero settore, quando alla fine dei conti i contagi non sono aumentati a causa nostra, e parlo a nome di tutti i titolari delle discoteche. Vedremo un po'... per il momento va bene così e non potrei essere più felice di ciò che oggi abbiamo".
Un ambiente accogliente e attento al dettaglio che non aspetta altro che essere vissuto. D'altronde, cosa c'è di meglio di un'estate al mare? Beh, forse un'estate al Seven Apples.
Fotoservizio di Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 157
Grande soddisfazione da parte dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti (UICI) sezione territoriale di Lucca per l'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana conferita a Massimo Diodati il primo giugno in prefettura.
Diodati, infatti ha svolto il ruolo di presidente dell'UICI sezione di Lucca da febbraio 2013 a luglio 2020, e dallo scorso settembre è stato eletto presidente del Consiglio regionale toscano dell'UICI.
Durante la cerimonia di consegna, il prefetto Francesco Esposito, ha ricordato il grande valore che ha questa particolare onorificenza dato che viene concessa solo a poche persone e nel pieno rispetto e partecipazione dei valori della Repubblica.
Oltre al prefetto, erano presenti alla cerimonia: Luca Menesini in quanto sindaco del comune di residenza di Diodati e Giorgio del Ghingaro, sindaco di Viareggio, che ha proposto la sua candidatura come Cavaliere al Merito.
Molte le motivazioni che hanno portato il presidente della Repubblica a scegliere di conferire questo riconoscimento a Massimo Diodati, ricordiamo, tra le tante, il suo grande impegno nel volontariato e nella realizzazione di alcuni importanti progetti di abbattimento delle barriere per il rispetto dei diritti di tutti.
Accanto a Massimo, c'era John, il cane guida che lo accompagna quotidianamente e che gli è stato vicino anche in questo particolare momento, indossando per l'occasione un collare tricolore.
Tante le congratulazioni ricevute, non solo da parte di parenti e amici, ma anche da parte delle molte cariche istituzionali con cui negli anni ha collaborato, un ulteriore segno del fatto che questa onorificenza è più che meritata.