L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 219
"Il quarto libro di Massimo Raffanti, "Carpe Diem, riprendersi il tempo per una rivoluzione interiore," (Passaggio Al Bosco Edizioni) verrà presentato sabato prossimo 28 agosto (alle ore 18,30) presso l'Etoile-Yacht Club di Marina di Pisa.
L' evento, patrocinato dalla città della Torre, si svolgerà all'aperto e ad ingresso libero, con bella veduta sulle eleganti imbarcazioni presenti in orto. Presenzierà Pierpaolo Magnani, assessore alla Cultura del Comune, mentre la serata sarà condotta da Francesco Meucci, giornalista pisano da due anni responsabile dell'edizione lucchese del quotidiano La Nazione.
Per l'occasione interverrà anche Renato Guerrucci in rappresentanza della casa editrice Passaggio Al Bosco. Durante l'incontro verranno letti alcuni brani di questo singolare lavoro, mentre a fine serata dopo la discussione, andrà in onda un firma copie dell'autore del libro. Molta la curiosità destata dal volume del giornalista e scrittore lucchese, che già figura sui più importanti circuiti letterari on line quali Mondadori, IBS, Feltrinelli, Libraccio, Hoepli, Maremagnum e Libreria Universitaria, oltre che su Amazon ed Ebay.
Di cosa tratto in questo libro, ci ha detto Raffanti? "Dopo un periodo di forzato isolamento mondiale, molta gente si e' interrogata e s'interroga sul significato e sulla qualità della propria vita. In questo testo, considerando come i cambiamenti non siano mai gratis, esigendo questi ultimi uno psicologico prezzo da pagare sulle piattaforme del "come" e del "quando", (se non in quelle del "dove" e del "perché"), ho cercato d'indicare alcune vie d'uscita ad una raggiungibile libertà temporale, fuggendo ai condizionamenti di una società che, sempre più ed in modo subdolo, prosciuga avidamente le nostre irripetibili esistenze ed il nostro prezioso tempo.
Il filosofo inglese Aldous Huxley, già nel 1932, sosteneva come "il Nuovo Mondo" avrà le felici sembianze di chi sarà costretto ad esser felice in una "prigione senza sbarre", dove l'apparire sarà più importante dell'essere.
"Solo qualche illuminata mente, a notevole distanza temporale da questa sibillina frase e grazie ad un'adeguata rivoluzione interiore che ha saputo rivalorizzare un proprio e prescelto futuro, è riuscita a sfuggire a questa terribile narrazione. Ben conscia del significato dell'oraziana frase "carpe diem": "cogli il giorno" o, meglio, "cogli l'attimo. Legando passato, presente e futuro con il filo dell'immaginifico ed affrontando questo tema in termini fantastici e talora autobiografici, ho tentato di spiegare le mie tesi richiamandomi ai sentimenti, ad esoteriche esperienze ed a mille avventure intorno al mondo."
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 220
Secondo evento dell’estate 2021 dell'Associazione «Don Franco Baroni» ODV nel chiostro Santa Caterina del Real Collegio. Venerdì 27 agosto dalle ore 21:15 va in scena lo spettacolo dedicato ai più grandi successi del Festival di Sanremo, interpretati da una decina di bravissimi artisti.
Ospite d'onore della serata Roberto Borelli, con la straordinaria partecipazione di Marco Enrico Giovanni Rossi. Performers: Gianmarco D'Annibale (in arte Filospinato), Elena Graunar, Federica Guidi, Elisa Nannizzi, Irene Lazzareschi, Raul Marini, Simone Pe' e Antonella Stagi.
Conduce la serata Emanuela Gennai.
Si accede al chiostro Santa Caterina passando dall’ingresso nella piazzetta al lato di via della Cavallerizza, di fronte al civico 41. È necessario presentarsi 10-15 minuti prima per le procedure anti contagio: misurazione della temperatura e registrazione dei presenti. E’ richiesta, come per tutti gli eventi, la certificazione COVID-19 (green pass) che viene rilasciata a chi è vaccinato almeno con la prima dose da 15 giorni, a chi è guarito dalla COVID-19, oppure a chi ha fatto un test molecolare/antigenico risultato negativo nelle 48 ore precedenti.
Come è avvenuto già per altri eventi e/o serate chi non ha la certificazione COVID-19 (green pass) non può essere ammesso nel chiostro Santa Caterina del Real Collegio.
E' consigliabile prenotare indicando nome, cognome e numero telefonico all'indirizzo mail


