L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 166
Buona la prima per "Estate Davvero", l'evento organizzato dall'associazione Luccasenzabarriere con il patrocinio del Comune di Lucca e della Provincia di Lucca.
Quasi 400 persone hanno animato il Real Collegio per la prima, vera, festa d'estate che, tra sensibilizzazione e intrattenimento, ha riportato sul palco, dopo 15 mesi di stop, Ivan Cottini, il ballerino affetto da una grave forma di sclerosi multipla. Tanta l'emozione durante la sua esibizione, eseguita sul palco del chiostro di Santa Caterina insieme alla sua compagna di ballo Bianca Maria Berardi.
E ancora, musica con gli AfroQuiesa Orchestra e Andrea Biagioni e tante specialità del territorio grazie a Gli Orti di Via Elisa, la Cremeria Opera, InPasti, il cocktail bar Magellano, l'azienda agricola Colle delle 100 Bottiglie, lo stand dello Scoppolato di Pedona e il caffè di Pop Caffè Lucca.
L'evento è stato organizzato grazie al sostegno di Mamì Manifattura Italiana, Rotary Club Montecarlo, Naturanda Eco, Grassini Impianti SRL, Tipografia Francesconi, Michelotti Ortopedia, Paperlynen Pal Caps SRL, Pop Caffe, Autotecnica Lucchese, Ottica Spacciottica, Nololucca.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 182
Nella splendida cornice dei giardini di Villa Bottini domenica e lunedì prossimo il Club Unesco di Lucca celebrerà la settima giornata Internazionale dello Yoga.
Grazie alla preziosa collaborazione di Comune di Lucca, Associazione Villaggio Globale di Bagni di Lucca, THE ART OF LIVING e SRI SRI Yoga Italia un ricco programma Teorico Esperenziale ci introdurrà ai principi di questa pratica che per i suoi benefici fisici,mentali e spirituali è anche Patrimonio Unesco,come patrimonio immateriale dell'Umanità. La parola yoga deriva dal sanscrito e significa "unire". Unione tra corpo e mente attraverso il respiro, il gesto che dà e mantiene gli esseri in vita. E ancora, fusione tra coscienza individuale e universale, umanità e natura.
Lo Yoga ha una storia millenaria e si è esteso dalla nativa India in larga parte del mondo. In riconoscimento del suo "valore universale "le Nazioni Unite nel 2014 hanno deciso di proclamare il 21 giugno, il Solstizio d'Estate, la Giornata Internazionale dello Yoga con l'obiettivo di promuovere globalmente il suo approccio olistico alla salute e al benessere.
La Giornata Internazionale dello Yoga è stata istituita sulla spinta del governo indiano, in particolare dal suo premier, Narendra Modi. Con un discorso alla 69^ edizione dell'Assemblea delle Nazioni Unite, Modi ne aveva chiesto il riconoscimento ufficiale. Era settembre 2014. Tre mesi più tardi, l'11 dicembre 2014, la sua richiesta fu accolta e fu istituito lo Yoga Day.
Da quel momento, oltre 170 paesi del mondo hanno promosso la risoluzione – tra cui anche gli USA, il Canada e la Cina -, mentre 175 nazioni hanno co-sponsorizzato l'iniziativa.La scelta di dedicare il giorno più lungo dell'anno, il Solstizio d'Estate alla pratica Yoga non è un caso: nella mitologia indiana, infatti, sembra che proprio il 21 giugno Shiva abbia iniziato a trasmettere la disciplina dello Yoga ai suoi fedeli allievi e discepoli. Questo giorno, quindi, è ritenuto sacro perché riconducibile alla nascita della Scienza dello Yoga.
Secondo quanto scritto nei Veda – le antiche scritture indiane – venerare il sole e la luce, simboli d'immortalità, porta prosperità e salute al corpo e alla mente. E farlo quindi nel giorno del solstizio d'estate, la giornata con più ore di luce dell'anno è ancora più significativo.
Il denso programma è iniziato oggi alle 17,30, dopo l'intervento introduttivo a cura del Club Unesco di Lucca con YOGA E MENTE, sessione di yoga guidata da Chiara Petri, insegnante AOL e SSY dell'Associazione.
E' proseguito con l'intervento del Dott. Nitamo Montecucco, dell'Associazione Villaggio Globalecon l'intervento su YOGA CERVELLO E SALUTE Pratiche di energetica e meditazione per il benessere psicosomatico.
Lunedì 21 giugno alle ore 18,30 il programma prosegue con l'intervento dell' Assessora Ilaria Vietina e alle 18,45 YOGA RESPIRAZIONE E MEDITAZIONE sequenze dolci e vigorose per il benessere del corpounite a respirazione e meditazione.