L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 674
Il Gruppo Micologico M. Danesi di Ponte a Moriano, che celebra quest’anno il 40° anno dalla sua fondazione, informa tutti i soci e simpatizzanti che ha effettuato una variazione al programma del ciclo di miniconferenze a tema micologico e ambientale: "Guarda dove metti i piedi".
<<Non vi sono modifiche di date o sede – spiega il segretario Sauro Tessandori - ma, per impegni non derogabili di un relatore la conferenza del 13 giugno a cura di Marco Della Maggiora dal titolo: “Specie fungine di recente scoperta o poco riportate in letteratura” sarà posticipata al 27 giugno mentre il 13 si terrà la conferenza: “L’anguilla” a cura di Luca Cecchi e Roberta Lertora. La stagione più mite che è alle porte ci consente di programmare le consuete conferenze del “Guarda dove metti i piedi” all’aperto, evitando pericoli di contagio e concentrazioni al chiuso. Pertanto, a partire dal 16 maggio prossimo e fino all’11 luglio inizieremo un interessante programma di miniconferenze che prevederà ben cinque incontri a tema micologico e non, con cadenzamento quindicinale>>.
Le conferenze si terranno all'aperto nel piazzale della stazione Fs di Ponte a Moriano (di fronte alla sede sociale) ed avranno la durata di circa un'ora e mezzo, mentre l'ultimo incontro sarà a Marlia sotto la copertura del Mercato. La partecipazione è libera e gratuita.
Pertanto questo sarà il nuovo programma di “Guarda dove metti i piedi 2022”, gli incontri si terranno di lunedì con inizio alle ore 21.
16 maggio: Carlo Farulli presenta “Le fonti dell’energia-La storia, fonti oggi utilizzate e futuribili -Analisi dei vantaggi e degli svantaggi … il coraggio della scelta”.
30 maggio: Ivo Politi parla de “Il paesaggio del castagno-Identità storica e valorizzazione ecosostenibile-Il cambiamento del territorio dal dopoguerra ad oggi … l’abbandono del bosco …”.
13 giugno: Luca Cecchi e Roberta Lertora spiegano “L’anguilla-Alla scoperta di un bizzarro e misterioso pesce.
27 giugno: Marco Della Maggiora illustra le “Specie fungine di recente scoperta o poco riportate in letteratura … interessanti raccolte nei nostri ambienti …”.
11 luglio: Marco Della Maggiora con “Funghi fitopatogeni-Cosa sono-Quali, quando e perché sono dannosi per l’ecosistema forestale.
Il Gruppo Micologico “M. Danesi” intende ringraziare gli oratori che hanno permesso il “Guarda dove metti i piedi 2022”, un grazie particolare al Comune di Capannori per il patrocinio dell’ultima iniziativa e per la gentile collaborazione.
Per maggiori informazioni:
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 845
Sarà un primo maggio all'insegna del divertimento, della musica e della buona cucina al Bagno Biondetti, atelier ViennaLuce, di Giacomo Menici a Marina di Pietrasanta. Qui, dove il lusso è di casa, sarà possibile passare una giornata in allegria con un brunch pregiato a base di materie prime di altissima qualità.
Solo a leggere il menù, viene l'acquolina in bocca. Si parte con l'antipasto: insalatina di farro con calamari e crudité di verdure e crespelle ai carciofi Branzino e fonduta; poi il secondo: degustazione di due diversi atelier Spring Break tacchino e guacamole, e Guendalina finocchiona e marmellata di arancia; infine il dessert: cheesecake alle fragole al cucchiaio. Il tutto accompagnato da una bottiglia di vino ogni quattro persone. Costo: 35 euro a persona.
La giornata sarà allietata dal dj-set di Stefano Rindi Resident. E' gradita la prenotazione al numero: 371-3765085 - Jaky.
Il locale si trova in Viale Lungomare Roma, 111, Focette a Marina di Pietrasanta.


