L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 547
Conoscete lo spazio esclusivo di GreenheArt all’interno dei Vivai Paola Favilla? Un “teatro naturale”, dove l’incontro tra arte e cultura del verde abbraccia e coinvolge, ben predisponendo all’incontro, al confronto e all’approfondimento. Da inizio marzo sono ripresi gli “incontri di primavera.
Mercoledì 23 marzo ore 18.30, sarà la volta della sessione di riflessione ed esercizio con lo psichiatra Enrico Marchi e la psicologa Elisa Lorenzoni. “Come proteggersi dalle paure?”, come proteggere anche i nostri figli, come fare ad affrontare le preoccupazioni legate alla crescita, alle tantissime incertezze del nostro presente storico, come filtrare le informazioni con consapevolezza, come gestire l’ansia e non mollare… Sono solo alcuni dei punti che verranno affrontati.
L’ingresso è gratuito ed è gradita la prenotazione mandando un messaggio al numero 393 1580020.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1011
La fioritura delle Camelie in questo mese raggiunge il suo pieno splendore, con mille sfumature dal bianco al rosso le antiche piante di Camelia colorano da oltre due secoli i Giardini delle Ville Lucchesi!
Giardini storici con fontane, grotte, affascinanti piante dai tronchi secolari, sono colorati in questi giorni dai fiori della Camelia, che cadendo formano soffici tappeti dai colori vivaci.
Tutti i giorni sono visitabili i Giardini ed alcuni sontuosi Palazzi dell'itinerario delle Ville Lucchesi, nel fine settimana aperta anche la Mostra delle Camelie nel Compitese ed il più recente Camelieto, che illustra le diverse varietà lungo un percorso in collina.
Non mancano le Ville aperte all'ospitalità, al loro interno o nelle Fattorie, per apprezzare l'atmosfera primaverile delle fioriture nella campagna delle colline lucchesi.
L'tinerario per visita ed ospitalità è scaricabile dal sito http://www.villeepalazzilucchesi.it
- Galleria: