L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 705
Festa dell’unione sportiva S.Concordio un anno dopo nel senso che la società nacque nel 1921 e causa Covid viene fatta quest’anno. Ci sarà una partitella tra “vecchie glorie” a partire dalle 18 saranno presenti vecchi dirigenti e saranno ricordati dirigenti e personaggi che hanno gravitato in questa Società.
Non erano a quel tempo veri e propri professionisti di calcio, ma per lo più genitori volenterosi che trasmettevano affetto e protezione più che schemi e tatticismi. Vere e proprie persone alle quali tutti noi ex giocatori teniamo un ricordo meraviglioso nei nostri cuori. La sera ci sarà una cena svolta dentro il terreno di gioco, grazie alla società Luccasette che nasce dalle ceneri del San Concordio che mette a disposizione la struttura e il personale perché tutto si svolga al meglio. La festa è prevista per sabato 11 giugno.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 657
-
Encomio Semplice concesso dal Comandante della Legione Carabinieri Toscana
Militari del Reparto Operativo
MOTIVAZIONE
"Comandante e addetti a Reparto Operativo di Comando Provinciale, evidenziando elevata professionalità, abnegazione, non comune dedizione e spiccato acume investigativo, conducevano articolata e complessa indagine su alcuni furti in danno di bancomat di uffici postali ed istituti di credito della Provincia, perpetrati mediante la tecnica di criminal hacking, nota come “atm jackpotting”, che si concludeva con l’esecuzione di provvedimenti coercitivi nei confronti di tre persone, responsabili, in concorso tra loro di furto aggravato in danno di uffici postali ed istituti di credito, nonché con il sequestro della somma contante di € 8.700 e di copioso materiale informatico.”
(Provincie di Lucca e Vercelli, settembre- novembre 2020)
-
Elogio concesso dal Comandante del Reggimento Head Quarter in Pristina- Kosovo
Appuntato Scelto Q.S., ora Vice Brigadiere, Alessandro SINI
MOTIVAZIONE
“Operatore di squadra di compagnia del Battaglione del reggimento MSU, nell’ambito della missione Nato-Kfor “Joint Enterprise” (Kosovo), sorretto da qualificata esperienza ed evidenziando non comune professionalità, unita ad altissimo senso del dovere, operava con assoluta dedizione ed encomiabile spirito di iniziativa offrendo un elevato rendimento in ogni tipologia di servizio. Operando oltre le proprie normali attribuzioni – libero dal servizio- contribuiva a valorizzare esteticamente, con grande competenza artistica, vari siti della base, a vantaggio del prestigio dell’Istituzione e del benessere del personale. L’impegno profuso nel conseguimento degli obiettivi istituzionali e lo straordinario apporto umano fornito hanno significativamente consolidato l’immagine ed il prestigio del reggimento MSU e dell’Arma dei Carabinieri nel contesto Internazionale.” (Pristina, 10 ottobre 2020 – 26 aprile 2021)
-
Apprezzamento concesso dal Comandante Provinciale carabinieri di lucca
-
V. Brig. Stefano BACCI
-
Car. Gianrocco FASCIANO”
MOTIVAZIONE
“Comandante Interinale e addetto a Stazione distaccata, avuta notizia che un anziano, al culmine di una lite, aveva esploso colpi di arma da fuoco all’indirizzo di un parente, sviluppavano, in brevissimo tempo, articolato dispositivo di messa in sicurezza dell’area, avviando nel contempo attività di mediazione nei confronti dell’interessato, convincendolo a uscire dal proprio automezzo e a consegnare la pistola che aveva nella propria disponibilità”. (Bagni di Lucca, 12 aprile 2022)
-
apprezzamento concesso dal comandante provinciale carabinieri di lucca
-
Lgt. Riccardo TRAMAGLINO
-
App. Sc. Q.S. Stefano CORTINOVIS
MOTIVAZIONE
“Comandante e addetto a Stazione distaccata, nel corso di un servizio perlustrativo, evidenziando ferma determinazione, grande spirito d’iniziativa e spiccato intuito, rintracciavano ed arrestavano in flagranza di reato autore di una rapina, il quale poco prima, col volto travisato, fece irruzione all’interno di una farmacia armato di coltello e dopo avere minacciato le tre farmaciste presenti, si faceva consegnare da queste la cifra di 1.000,00 euro”. (Lucca - 16 febbraio 2022)
-
apprezzamento concesso dal comandante provinciale carabinieri di lucca
-
Brig. Ca. Antonino ARRIGO
-
App. Sc. Q.S. Marco GIGLI
MOTIVAZIONE
“Comandante in sede vacante e addetto a Stazione distaccata, nel raggiungere un ufficio postale appena rapinato da un soggetto completamente travisato, con prontezza, spiccato intuito e determinazione, senza avere indicazioni sull’autore, identificavano e fotografavano un soggetto notato in località distante da quella dove si era consumato il reato. Successivi accertamenti, non sviluppabili nell’immediatezza, consentivano di attribuire la responsabilità dell’azione delittuosa al prevenuto”. (Seravezza, 8-9 ottobre 2021)
-
Encomio Semplice concesso dal Comandante della Legione Carabinieri Toscana
-
V. Brig. Marco CIOFFI
-
Maurizio MORETTI
MOTIVAZIONE
“Addetto a Sezione Radiomobile di N.O.R di Compagnia urbana, evidenziando elevata professionalità, ferma determinazione ed esemplare altruismo, intervenivano tempestivamente all’interno di un appartamento ove si era sprigionato un incendio, soccorrendo un anziano che veniva portato in salvo, scongiurando così più gravi conseguenze. (Lucca, 12 luglio 2020)
- Galleria: