L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 867
Nuova grande soddisfazione per l’Asd Lenza Sportiva Sant’Alessio Lucca, per la riuscita organizzazione della gara di pesca per i giovani pescatori, disputata domenica scorsa 4 settembre presso i laghetti “Carlo Chines” Isola Bassa di Lammari, dove vi hanno partecipato ben 40 ragazzi e ragazze dell’età compresa tra i 5 e i 14 anni.
<<E’ stata una gara – spiega il presidente della Lenza S. Alessio, Oriano Ercolini - che va a completamento della scuola di pesca. Scuola di pesca programmata dalla nostra società da ben 24 anni e che quest’anno ha visto, dal 4 al 10 luglio, la partecipazione di 60 pescatori in erba che in una settimana di lezioni hanno imparato come montare le lenze, usare le esche adatte in vari tipi di pesca, legature degli ami e piombature, il modo di pescare e soprattutto il rispetto dell'ambiente e dei pesci, con la dimostrazione di quanto imparato nella gara di fine corso. Ed anche in questa seconda prova pratica, i ragazzi hanno dato la conferma che saranno il futuro della pesca lucchese con una mattinata di buone catture e soprattutto di divertimento. Infine desidero ringraziare tutti i ragazzi e i loro genitori che li hanno seguiti dagli spalti e che ci hanno riempiti con la loro gratitudine e contentezza per aver fatto rivivere una giornata all’aria aperta impegnando i figli in una competizione di spirito sportivo. Inoltre un doveroso grazie alla Fipsas Lucca per la concessione e la disponibilità dell’impianto federale di Lammari, la Misericordia di Marlia per l’assistenza sanitaria con un ambulanza sempre sul posto e ai nostri volontari, una quindicina, che si sono prodigati sul campo gara, pesatura, classifiche e premiazioni>>.
Tornando alla gara di domenica scorsa per la cronaca al termine della gara si sono tenute le premiazione con coppe, dove nella categoria donne ha trionfato: Lara Martinelli con un bottino di kg. 7,100 seguita da Giulietta Di Giulio con k. 5,950; mentre nelle due categorie maschili la prima dei “ragazzi 5-10 anni”: si è imposto con kg. 9,950 Gabriele Ciucci, secondo posto per David Ceccotti kg. 6,800 e terza piazza per Nicolò Pizzutilo con kg. 5,600 ma che si è tolto un sassolino dalla scarpa per aver pescato il pesce più grosso una carpa di kg. 4,800 per cui ha ricevuto una coppa in merito; per la seconda quella dei “senior 11-14 anni”: vittoria di Andrea Casseri con kg. 6,820 davanti a Flavio Dinu con kg. 5,950, per tutti gli altri giovani pescatori sono andati premi costituiti da attrezzature da pesca e riconoscimenti vari sempre inerenti questa attività sportiva.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1012
Il mondo Green si legge sempre più al femminile. Non sarà certo una questione di “pollice verde”, ma la sensibilità, o meglio le “energie sottili” e l’amore per la Flora, da sempre sono appannaggio della donna. L’ennesimo esempio lo si è avuto anche nella recente ultima edizione di “Murabilia” che ha fatto registrare l’ennesimo successo di pubblico e soprattutto del mondo imprenditoriale femminile che in questo settore non ha rivali. Non è un caso quindi, che durante la manifestazione venga assegnato un premio alla donna imprenditrice green, per ricordare la figura, di una donna, Paola Favilla che ha lottato contro una malattia che ha vinto il suo corpo, ma non il messaggio di forza, di dedizione, di determinazione che ha dato e continua ad essere di esempio per quelle figure femminili impegnate nelle faticose e varie attività che questa professione richiede. Il premio “Paola Favilla”, quest’anno è stato assegnato, dalle mani della figlia Livia Bartoli, all’imprenditrice Valeria Parea, che si è aggiudicata la prima posizione con il suo “Posto delle margherite”. “Una composizione - afferma Livia Bartoli –, che a nostro giudizio, ha meglio interpretato la strada tracciata da mia madre”.


