L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1028
Treni straordinari per alcuni eventi clou in cui si prevede un'affluenza straordinaria di spettatori sul palco del Lucca Summer Festival. Fra questi il concerto di Blanco in programma il 21 sera e quello di Justin Bieber il 31 luglio. Il servizio straordinario riguarda la notte del 22 luglio e quella del 1 agosto.
Ecco i treni
Treno 18346 (Lucca – Livorno C.le) in partenza alle ore 00:45 con fermata a Pisa S.Rossore e Pisa C.le
Treno 18338 (Lucca – Sarzana) in partenza alle ore 1:15 con fermata a Viareggio, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Massa Centro e Carrara
Treno 18336 (Lucca – Firenze SMN) in partenza alle ore 1:25 con fermata a Ripafratta, Rigoli, S.Giuliano T.me, Pisa S.Rossore, Pisa C.le, Navacchio, S.Frediano a S., Cascina, Pontedera, S.Romano, S.Miniato, Empoli, Montelupo, Lastra a Signa e Firenze Rifredi
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 843
Terzo appuntamento con Lucca Jazz Donna, domani, martedì 19 luglio, alle 21 nel chiostro di Santa Caterina, al Real Collegio. Sul palco due giovani e interessantissime cantanti italiane, Chiara Viola e Marta Giulioni, accompagnate da valenti musicisti.
Ad aprire la serata sarà Chiara Viola che presenta il suo disco Until now. Nata a Roma nel 1986, Viola sin da giovanissima ha praticato musica cantando in cori, studiando chitarra classica prima e canto moderno dopo, infine canto jazz. Tra lezioni private e studio di Composizione e Arrangiamento jazz al Conservatorio Santa Cecilia, si è dedicata completamente alla musica, allo studio della voce e del jazz, alla body percussion e al coro scenico, specializzandosi anche in didattica per bambini. Accompagnata da Gianluca Massetti al piano, Francesco Pierotti al contrabbasso e Francesco De Rubeis alla batteria, Chiara Viola presenterà i brani che ha inciso per Filibusta Records: otto pezzi tra cui le sue riletture di Harvest Moon di Neil Young e Within dei Daft Punk, un viaggio tra arrangiamenti moderni e melodie sofisticate che richiamano allo stesso tempo il jazz e la musica pop, un sound complesso e denso, ma al tempo stesso piacevole e orecchiabile.
A seguire sarà la volta della giovane cantante jazz marchigiana Marta Giulioni (nella foto) che presenta Up On A Tightrope (Encore Music), il suo primo lavoro discografico in cui racconta un interessante percorso di scrittura e contaminazione tra diversi stili, dove l'elemento essenziale è la ricerca che ha permesso alla sua musica di essere in continua evoluzione. Sul palco con lei Nico Tangherlini al pianoforte, Gabriele Pesaresi al contrabbasso e Andrea Elisei alla batteria. Marta Giulioni si è laureata con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale al Conservatorio "L. D’Annunzio" di Pescara e dal 2017 fa parte dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori Jazz diretta da Pino Jodice.
Lucca Jazz Donna prosegue fino al 5 settembre ed è organizzato dal Circolo del jazz di Lucca, in collaborazione con Real Collegio e il sostegno di Provincia e Comune di Lucca, Comune di Capannori, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Regione Toscana. Qui il programma completo www.luccajazzdonna.it.
La serata verrà presentata come ormai di consueto da Michela Panigada, componente dello staff di Lucca Jazz Donna fin dalla sua nascita. Il concerto è a ingresso libero e gratuito. Chi vuole, potrà lasciare un’offerta a favore della sezione lucchese dell’AISM, l’associazione che sostiene la ricerca sulla sclerosi multipla.