L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1272
Immaginate di trovarvi sopra un colle a picco sul mare e in una sorta di gioiello dell'antichità, immersi in vie affollate di gente, con, alle spalle e sopra la testa, le case che si inerpicano sulla parete che sale alta verso il cielo. Improvvisamente, in uno slargo che è la piazza del Carmine, sta una chiesa anzi, una ex chiesa che ospita, visibile sullo sfondo, una ricostruzione dettagliata, minuziosa, incredibilmente simile al vero, di una delle piazze più famose di Taormina, una veduta panoramica della stessa, piazza IX Aprile.
Si tratta di una calamita anche per chi, come noi, è restìo a varcare la soglia degli edifici religiosi, preso com'è, laicamente parlando, dall'ignoranza e da tutto ciò che appartiene alla concretezza e alla natura. Varcando la soglia si entra in un mondo fatto di una modellistica mai vista prima, con, alle pareti, foto d'epoca in bianco e nero di Taormina, la perla dello Ionio.
L'opera è meravigliosamente corrispondente al reale, ma in una scala così ridotta e, allo stesso tempo, afferrabilissima, da trasmettere la voglia di fermarsi ad osservare pezzo dopo pezzo, particolare dopo particolare restando stupiti per la perfetta corrispondenza alla realtà e per la cura dei dettagli che, davvero, appare ai limiti della perfezione. Non è un presepe, ma e saremo sacrileghi, molto di più almeno per noi, è la riproduzione fedelissima non tanto di adesso quanto di un mondo che non c'è più fermo e immobile nel tempo.
L'autore si chiama Gino Castorina ed è di Taormina. La sua opera trasuda del suo amore. Ha impiegato giorni e notti per restituire ciò che ha visto e vissuto e la sua opera non tradisce le attese dei moltissimi che aspettavano questo evento inaugurato il 22 luglio di quest'anno.
La sorpresa e la meraviglia di ciò a cui ci si trova di fronte, al gioco di luci ottenuto grazie all'utilizzo di led e altre scoperte di ultima generazione, fanno sì che questa esposizione sia parte integrante di un percorso dedicato alla scoperta di una città che si lascia vivere e scoprire senza frapporre ostacoli di sorta. Pardon, l'unico, forse, reale ostacolo è quello di raggiungerla cosa che a piedi è pressoché impossibile essendo una strada tutta in salita ripida con tornanti che tolgono il fiato. Da Giardini Naxos abbiamo preso un taxi, costo 25 euro, ma ne valeva la pena. Al ritorno, quasi cinque chilometri a piedi lungo un sentiero che definire scosceso sarebbe un eufemismo, tra piante di fichi d'India e rovinosi abusi edilizi che, evidentemente, a queste latitudini non mancano mai.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 847
Si sono svolte sabato 24 settembre, nella sede operativa di Anpana Lucca, a S.Alessio, le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo territoriale di Anpana Lucca - quinquennio 2022-2027. Erano nove i soci candidati per coprire i ruoli di presidente e consiglieri. L'ufficio elettorale, con Barsotti, Presidente, e Panconi e Trematerra, rispettivamente Segretaria e Scrutatore, è rimasto aperto dalle 9 alle 12 e, nel primo pomeriggio, lo scrutinio ha avuto inizio. Questo, pertanto, il nuovo Consiglio Direttivo di Anpana (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente) Sezione di Lucca: Angelo Bertocchini (confermato Presidente), Mirella Magnelli, Nicola Fantozzi, Maria Renata Ciuffi, Enrico Simonetti (consiglieri). Si tratta, ha dichiarato "a caldo" il presidente, di un consiglio composto, per 3/4, eccetto Simonetti, da volontari arrivati recentemente ma iperattivi sul campo e sempre in prima linea sulle emergenze e non solo. E' mia intenzione riunire il Consiglio entro una decina di giorni in modo da iniziare ad assegnare gli incarichi e nominare il Vice Presidente così da poter operare a pieno regime. E' un gruppo in cui credo moltissimo, un gruppo che, anche grazie all'esperienza del riconfermato Consigliere Simonetti, mi auguro abbia consistenti possibilità di far crescere - ancor di più - la nostra Associazione di Volontariato. Un'ultima cosa, continua Bertocchini, grazie infinite a tutti i volontari che ci hanno accordata la loro fiducia e che cercheremo di non deludere.


