L'evento
Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 554
Emozione e felicità per i volontari di Anpana Lucca che, dopo due anni di sospensione forzata, per il giorno 11 settembre hanno organizzato la decima edizione della "Zamp-eggiata lungo il Serchio: passeggiata lungo il fiume Serchio con il tuo amico quattrozampe".
"Questa - riferiscono i volontari Anpana - sarà un'edizione un po' diversa proprio per festeggiare i 10 anni della manifestazione diventata, ormai, una tradizione del Settembre Lucchese, inserita nel calendario di Vivi Lucca e realizzata con il patrocinio del Comune di Lucca. Un evento iniziato con 12 cani e, se continuerà con l'afflusso delle ultime edizioni, giunto ad avere 80-100 presenze di pelosetti di ogni razza ed età. La Zamp-eggiata, in occasione del decennale, avrà un Testimonial d'eccezione: il cantautore Gatto Panceri, grande amante degli animali che, con i suoi 2 cagnolini, Gasper e Bocellina, sarà infatti presente per premiare e raccontare il suo amore per gli animali. Ci sarà, inoltre, anche una conduttrice della manifestazione, la presentatrice Debora Pioli. Anche in questa occasione, come nelle altre edizioni, Anpana devolverà una parte degli introiti ad una associazione di volontariato che si occupa di assistenza animali: per questo 2022 è stata selezionata l'Associazione "Battitoanimale"".
Saranno presenti, per un saluto, anche il sindaco Mario Pardini, l'assessore all'ambiente Cristina Consani e l'assessore alla protezione civile Fabio Barsanti. Lungo il percorso, come gli anni passati, gli Istruttori Cinofili di Luccagility Dog intratterranno i cani partecipanti - e i loro padroni - con giochi vari e, novità per quest'anno, anche con dimostrazioni di Dog Dance. I Cinofili di Anpana Lucca, invece, simuleranno una ricerca disperso. Ci saranno premi per tutti offerti da numerosi sponsor e ulteriori premi per "Il cane più giovane", "Il cane più anziano", "Il binomio con il conduttore più giovane", "Il cane più simpatico", "Il cane residente più lontano", "Trofeo Nora - Il cane più grosso". Sarà anche allestito un tavolo di gadget dove, chi vorrà, potrà acquistare un ricordo per sostenere le attività di Anpana Lucca.
La manifestazione avrà inizio alle ore 10.30 ma gli organizzatori richiedono di presentarsi in anticipo per l'iscrizione: per questo sarà possibile iscriversi già dalle ore 8.30. Il percorso lungo il parco fluviale, con partenza e arrivo in Terrazza Petroni, nei pressi del Ponte di Monte S.Quirico, zona Fòro Boario, è rimasto invariato di circa 1 km e mezzo proprio per venire incontro anche a cani di una certa età o disabili e, comunque, non è necessario concludere il percorso se, per qualsiasi motivo, un cane non dovesse farcela. Alcune raccomandazioni da ricordare e rispettare: possono partecipare solo i cani tenuti al guinzaglio. I partecipanti hanno l'obbligo di portare e utilizzare i sacchettini per le deiezioni dei propri animali. Non sono ammessi cani in calore o aggressivi. La responsabilità di eventuali danni a cose e/o persone, da animali incustoditi, è del proprietario del cane. Iscrizione 6 euro con pacco premio per tutti gli iscritti.
Per informazioni o pre-iscrizioni contattare i numeri 366 27 80 347 o 347 01 116 62.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 498
È tutto pronto per Ruote nella storia. Domenica 4 settembre, sulle strade di Altopascio e Montecarlo romberanno i motori delle più belle auto d'epoca: diciassette gli equipaggi iscritti al raduno, in arrivo da tutta Italia, che sfileranno con la loro eleganza su un percorso suggestivo che assicurerà tanto divertimento e tanta bellezza.
A Ruote nella storia sarà possibile ammirare un'Alfa Romeo Spider 1300 del 1973, l'iconica Jaguar E-Type del 1966, una Mercedes SL 230 del 1964, una MG Coupè del 1960 e anche una splendida Bugatti T 23 Brescia 1500 del 1923, modello protagonista indiscusso della Milla Miglia: un'occasione davvero imperdibile per gli appassionati per vedere da vicino le auto che hanno fatto sognare intere generazioni.
"Ci siamo: siamo arrivati alle ultime ore prima di Ruote nella storia – commenta il direttore di Ac Lucca Luca Sangiorgio -. Questo raduno è un vanto per la nostra delegazione, perché riserva una vetrina speciale a quelle vetture che rappresentano il patrimonio motoristico italiano e non solo. Siamo davvero soddisfatti perché gli equipaggi iscritti sono molti e in arrivo anche da altre regioni. Questo è un fatto che dà lustro alla nostra manifestazione e centra lo scopo per cui è stata ideata: coniugare la passione per le auto con la scoperta delle bellezze del nostro territorio. A nome di Ac Lucca, - prosegue Sangiorgio - voglio ringraziare le amministrazioni comunali di Altopascio e Montecarlo e alla Villa Reale di Marlia per la preziosa sinergia a livello organizzativo: grazie alla loro collaborazione, siamo stati in grado di tratteggiare un programma di alto livello. Un sentito ringraziamento lo rivolgo anche al pittore altopascese Giuseppe Fami per aver realizzato e donato una sua opera che è diventata il premio che consegneremo a tutti i partecipanti: un ricordo unico che li accompagnerà sulla strada del ritorno".
IL PROGRAMMA. Domenica 4 settembre, nella Sala dei Granai di Altopascio, in piazza Ospitalieri 5, alle 8.30 si svolgeranno le operazioni di accreditamento degli equipaggi e le verifiche sportive. Alle 9, le vetture partiranno da piazza Ricasoli alla volta di Montecarlo: dopo il passaggio nel centro storico, si svolgerà il controllo a timbro previsto in piazza Carrara. Alle 10.30, le auto proseguiranno verso la "Quercia delle Streghe" per il secondo controllo a timbro per poi attraversare Gragnano, Tofori, S. Andrea in Caprile, S. Pietro a Marcigliano, Valgiano, Matraia, fino ad arrivare alla Villa Reale di Marlia. Alle 11, gli equipaggi saranno accompagnati alla visita guidata della villa per poi effettuare il terzo controllo a timbro. Alle 12.30 le vetture partiranno per rientrare nella cittadina del Tau: qui si svolgerà l'ultimo controllo a timbro e il pranzo per tutti i partecipanti al ristorante "La Loggia". La premiazione fissata per le 15 in piazza Ricasoli chiuderà la manifestazione.
Ruote nella storia è il raduno non competitivo organizzato da Aci Sport e Aci Storico, con il supporto organizzativo e logistico di Aci Lucca e Lucca Corse.