L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Il Parco delle Alpi Apuane entra nell’accordo per la gestione dell’orto botanico di Pian della Fioba
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 499
Il consiglio direttivo del Parco delle Alpi Apuane ha approvato l’accordo di collaborazione per la gestione dell’orto botanico dell’orto botanico “Pellegrini-Ansaldi” tra Comune di Massa, Associazione “Aquilegia Natura e Paesaggio Apuano ONLUS”, Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, Orto e Museo Botanico del Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pisa e Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa.
L’Intesa ha l’obiettivo di studiare, definire e conservare la biodiversità dell’Orto di Pian della Fioba e promuoverne la conoscenza con pubblicazioni, allestimenti espositivi, cartografia specifica, conferenze o mezzi audiovisivi individuati di comune accordo.
Il Parco si fa carico dell’erogazione di un contributo finalizzato ad interventi ed attività connessi alla gestione dell’Orto Botanico, con particolare riguardo (ma non esclusivamente) alla manutenzione, integrazione e aggiornamento del laboratorio didattico-multimediale e del materiale divulgativo. Il Parco si impegna, inoltre, a valorizzare l’Orto Botanico e le sue strutture, favorendone la fruizione da parte di cittadini, visitatori e scuole, attraverso iniziative, eventi, pagine dedicate sul proprio sito web e sui social network, provvedendo anche alla redazione e stampa di strumenti di promozione cartacei, come brochure, dépliant, libri. L’Orto Botanico verrà individuato come struttura di documentazione integrata del Sistema museale del Parco, partecipante a pieno titolo alle strategie e azioni della Carta Europea del Turismo Sostenibile e diventerà luogo elettivo delle attività di educazione ambientale, ricomprese o meno nell’Offerta didattica annuale del Parco per le scuole di ogni ordine e grado.
“Il nuovo Accordo per la gestione dell’Orto Botanico di Pian della Fioba in cui entra finalmente anche il Parco delle Alpi Apuane – spiega il Presidente del Parco Alberto Putamorsi – era per me un impegno, non solo perché l’Orto Botanico “Pellegrini-Ansaldi” di Pian della Fioba ricade all’interno dell’area naturale protetta del “Parco Regionale delle Alpi Apuane”, ma anche perché in varie forme, in questi anni, abbiamo collaborato per rendere possibile la sua corretta fruizione, come dimostra il Protocollo d’Intesa con il Comune di Massa, che ci ha permesso di partecipare al Bando del Programma di sviluppo rurale della Regione Toscana con cui ci siamo aggiudicati un finanziamento di ben 350.000 euro”.
Nell’aprile scorso, infatti, Parco e Comune firmarono un Protocollo d’Intesa finalizzato alla partecipazione al Bando attuativo della sottomisura 8.3 “Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici” del PSR FEASR 2014-2022 per ottenere risorse utili alla realizzazione di interventi di prevenzione degli incendi boschivi nelle aree del Pian della Fioba di proprietà del comune di Massa.
Nuovi strumenti per le RSA gestite dal comune di Lucca grazie a Banco BPM e il Lions Club Lucca Host
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 940
Istituti bancari e associazionismo possono andare a braccetto soprattutto quando si parla di solidarietà e aiuto verso il prossimo. La dimostrazione concreta arriva stavolta dall'unione di intenti avuta tra il Banco BPM e il Lions Club Lucca Host: anche grazie ai loro preziosi contributi è stato possibile acquistare strumenti per i bisogni delle RSA gestite dal comune di Lucca, in particolare quella di Monte San Quirico e della Pia Casa. Attrezzature necessarie alle cure e alla vita degli anziani della nostra città. Donazioni importanti soprattutto perché arrivate nel periodo di pandemia e proprio per questo l'allora presidente del Lions Club Lucca Host Raffaele Nannipieri così come il club stesso vollero indirizzare tutti gli sforzi proprio contro il Covid-19: sforzi che hanno permesso di acquistare tablet alle USCA per la diagnosi veloce degli interessamenti polmonari, bisturi elettronici per gli ospedali di Castelnuovo e Barga, e strumenti appunto per le RSA. Grazie all'associazione "Ascolta la Mia Voce" che ha fatto da trait d'union è stato così possibile ricevere il gentile contributo del Banco BPM che ha donato circa 4.700 euro a cui si sono aggiunti 3mila euro del Lions Club Lucca Host. Un importante segno di vicinanza al territorio effettuato nei mesi caratterizzati da un periodo particolarmente difficile.