L'evento
Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1562
L’atmosfera del Natale continua a crescere ed essere protagonista in città, con gli attesissimi appuntamenti di LMN (Lucca Magico Natale) che si rinnovano anche l’8 dicembre, nella festa dell’Immacolata Concezione, per la gioia dei cittadini lucchesi e degli amanti delle tradizioni.
Alle ore 15, alla presenza del sindaco Mario Pardini, sarà inaugurata la nuova Fabbrica del Natale, in uno spazio che per la prima volta viene inserito nel circuito degli eventi cittadini legati al periodo natalizio: l'ex Museo del Fumetto e l'adiacente auditorium, in piazza San Romano. Questi luoghi, per la durata di un mese intero, fino all'8 gennaio, ospiteranno in maniera continuativa appuntamenti dedicati alla musica, al teatro, alle letture, a laboratori, giochi e intrattenimento per grandi e piccoli.
Più tardi, alle ore 16, sarà presentato sotto il loggiato pretorio di piazza San Michele un bellissimo e significativo presepe, curato dalla Confraternita dei Legnaioli con il supporto dell’artista lucchese Adolfo Lorenzetti. Un’opera che unisce tradizione e innovazione artistica, con uno schema di realizzazione unico rappresentato da una struttura a croce latina.
Alle ore 17, in Piazza Guidiccioni, sarà invece la volta di un nuovo albero, denominato “Lucense ed Astra”, ideato e realizzato dall’art designer Francesco Zavattari, già autore di “Baluardo di Neve e di Stelle”, l’apprezzatissima opera artistica presente nei sotterranei del Baluardo San Martino.
A tutti gli appuntamenti in calendario saranno presenti gli assessori comunali Paola Granucci, Mia Pisano e Remo Santini, che hanno coordinato il calendario di LMN.
Lucca continua quindi ad accendersi e rallegrarsi, con le tappe di LMN che avvicinano la città alle feste nel segno della sinergia e del dinamismo. Continua ad invadere i social media, inoltre, l’hashtag #LMN22, con le foto delle illuminazioni e installazioni più belle presenti in centro storico e nelle periferie.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2963
Dalle ore 22 di sabato 31 dicembre piazza Santa Maria si accenderà per accogliere il 2023 e riunire la città in una serata di divertimento e spensieratezza, con Luisa Corna, celebre cantante e conduttrice televisiva, protagonista sul palco con uno spettacolo musicale confezionato appositamente per la notte più attesa dell’anno. L’organizzazione sarà curata dall’Associazione Don Franco Baroni ODV, con il coordinamento del Comune di Lucca e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Una grande festa ad ingresso libero, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, che sarà rappresentata per un saluto a mezzanotte dal sindaco Mario Pardini.
Un nome di spicco del panorama artistico nazionale torna quindi protagonista a Lucca, per la soddisfazione degli assessori Pisano, Granucci e Santini, che hanno curato e coordinato il calendario di queste magiche festività lucchesi:”I cittadini lucchesi meritano di accogliere il nuovo anno con una serata memorabile – commentano – La presenza di una artista del calibro di Luisa Corna impreziosisce un evento che siamo certi possa unire ulteriormente la città in una serata di gioia e serenità, con i migliori auspici per il prossimo anno. La novità di piazza Santa Maria – aggiungono – prosegue nell’ottica di valorizzazione di tutta la città, nel rispetto delle tradizioni, ma con lo sguardo attento verso un futuro sempre più dinamico e ambizioso”.
Sarà un viaggio musicale per festeggiare l’inizio del nuovo anno con la migliore musica italiana ed internazionale. La grande voce di Luisa Corna presenterà un repertorio che spazia dai brani di Gloria Gaynor a quelli dei Gipsy Kings, da Modugno a Battisti.
Con il suo stile raffinato, interpreterà, personalizzando con la sua splendida voce, i brani che hanno fatto sognare intere generazioni e che continuano a regalarci emozioni. A condurre la serata la lucchese Emanuela Gennai, che introdurrà lo spettacolo di Luisa Corna ed il dj set di Federico Avanzati. Un evento unico per cantare, ballare, sognare insieme, con l’augurio che il nuovo anno lucchese sia ricco di emozioni, amore e serenità.