L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 541
La Fondazione Banca del Monte premia i giovani "campioni" di economia che hanno partecipato al corso di Educazione finanziaria a scuola e vinto il concorso. Alla presenza del presidente Andrea Palestini e della vice Silvia Del Carlo, nella sede della Fondazione Banca del Monte di Lucca, si è tenuta la cerimonia di premiazione del gruppo di studenti del Liceo scientifico Vallisneri, alla presenza della dirigente scolastica Maria Rosaria Mencacci, insieme al docente che ha seguito gli studenti nel progetto, Pierfrancesco Petroni.
Primo classificato il gruppo "Investmenteam", composto da Alessio Pantaleoni, Filippo Bianchi, Luca Castrucci; secondi classificati "I lupi in borsa", gruppo composto da Alessandro Fiumanò, Niccolò Bertolucci, Tommaso Bellucci, rispettivamente delle classi 4SD e 4SA al momento della partecipazione.
La dirigente del Liceo "Vallisneri", Maria Rosaria Mencacci e il professor Pierfrancesco Petroni hanno ringraziato la Fondazione Banca del Monte per questo importante progetto che vede i ragazzi coinvolti e protagonisti e che contribuisce, oltre che alla loro maturazione scolastica anche alla crescita personale.
Il concorso, denominato "Finanza e borsa nella scuola", voluto dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca per stimolare la cultura finanziaria fra le nuove generazioni, è già stato confermato anche per questo anno scolastico.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 555
C’è tempo fino al 20 febbraio per partecipare al nuovo concorso indetto dalla Fondazione CRL per la creazione di un logo destinato ad identificare il decennale della riapertura del Complesso Conventuale di San Francesco.
Sembra ieri, infatti, ma da quel 6 luglio 2013 sono passati quasi 10 anni. La città riscopriva una delle sue più belle chiese, prendeva vita il campus universitario della scuola IMT, ma soprattutto si rivitalizzava l’area est della città dopo una fase di incuria e trascuratezza.
La Fondazione ha in cantiere alcuni progetti culturali per celebrare questa ricorrenza durante tutto l’arco dell’anno e per questo intende individuare un nuovo logo in grado di identificare al primo sguardo tutto ciò che riguarderà il 2023 del San Francesco.
Come si evince dal bando pubblicato sul sito www.fondazionecarilucca.it, “l’obiettivo del concorso è dar vita ad un’immagine iconica, funzionale a collocare in maniera incisiva, netta e comprensibile la chiesa nella mente di chi vede il logo, con un richiamo altrettanto riconoscibile al decennale”.
Un’impresa non semplice: condensare in un tratto immediato dieci anni di eventi e happening, ma anche sette secoli di storia. A cimentarsi saranno artisti e designer che vorranno concorrere, tra i quali la Fondazione auspica anche la partecipazione di molti giovani desiderosi di mettersi alla prova.
All’autore del logo ‘vincitore’, che verrà selezionato da una commissione interna dell’Ente, sarà corrisposto un importo per il servizio reso pari a 2.500 euro, oltre eventuali oneri fiscali e previdenziali.
Dopo aver raccolto molte grandi sfide la Fondazione ne lancia, dunque, una piccola a tutte le menti creative, augurandosi di individuare un’immagine viva e ‘parlante’ per accompagnare un anno veramente speciale.