L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 322
Da una ricerca condotta da Walden Lab per il Comitato Testamento Solidale emerge che quasi 8 over 50 su 10 sanno oggi cosa sia un lascito solidale (79 per cento): un dato in netta crescita rispetto al 55 per cento del 2013, con un aumento di circa il 45 per cento in 10 anni. Segno che le campagne di informazione e di sensibilizzazione sullo strumento di solidarietà legato al post mortem stanno rendendo sempre più consapevole la popolazione più adulta.
Anche AISM parte con una campagna di sensibilizzazione sull’importanza del lascito testamentario, “IL FUTURO DEI TU”, on air in questi giorni su stampa, web e digital e uno spot video da 60” in onda sulle principali tv e canali satellitari e realizza in tutta Italia una settimana di informazione sul tema. In collaborazione e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato, e con il sostegno della Federazione Nazionale Pensionati Cisl, dal 23 al 29 gennaio organizza 7 giorni di incontri su tutto il territorio nazionale con i notai e un evento nazionale virtuale di informazione e di sensibilizzazione – il 2 febbraio – durante il quale AISM e i notaidaranno informazioniper spiegare e approfondire cosa prevede la legge italiana in materia di diritto successorio (link:aism.it/eventolasciti) e per spiegarel’importanza, per ogni cittadino, di fare testamento e di decidere di contribuire a migliorare il futuro di migliaia di persone con sclerosi multipla e dei loro familiari con un lascito solidale.
Anche la Sezione Provinciale AISM di Lucca partecipa all’evento e il 27 gennaio alle ore 11 nella sede Cisl di Viale Puccini , terrà un incontro per sensibilizzare, informare e soprattutto offrire un servizio di consulenza in materia successoria. All’incontro interverranno ( i rappresentanti di AISM e il Notaio Damiano Simonetti)
“Sostenere con una disposizione testamentaria l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e la sua Fondazione significa dare un futuro alla ricerca scientificapertrovare la causa della SM e la cura definitiva e garantire oggi una buona qualità di vita”. Dichiara Andrea Cupini Presidente della Sezione Provinciale AISM di Lucca.
Durante tutta la campagna il numero verde dedicato ai lasciti AISM 800-094464 è disponibile per fornire tutte le informazioni necessarie. Così come il sitowww.aism.it/settimanalasciti in cui saranno presenti tutte le informazioni inerenti alla settimana nazionale dei lasciti testamentari AISM e a cui sarà possibile registrarsi agli incontri territoriali con i notai e richiedere, anche on line, la guida gratuita dei lasciti testamentari. Realizzata da AISM in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato con un linguaggio semplice e chiaro, la Guida aiuta a districarsi in una materia tanto complessa, come quella delle successioni, aiutando le persone interessate a fare scelte consapevoli.
La sclerosi multipla è una grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante. Nel nostro Paese si registra una nuova diagnosi ogni 3 ore. La diagnosi avviene per lo più tra i giovani sotto i 40 anni e le donne. Il 10 per cento della popolazione colpita non ha ancora compiuto 18 anni. La SM in età pediatrica si manifesta in un momento di piena crescita delle funzioni cerebrali, potendo portare all’insorgenza di problemi cognitivi e di disabilità fisica.
Negli ultimi anni la ricerca ha fatto importanti passi avanti per rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita delle circa 133 mila persone con SM in Italia, alle quali ogni anno si aggiungono 3.600 nuove diagnosi. Ma la cura definitiva non è stata ancora trovata.
Chi è AISM
AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM) è l’unica organizzazione nel nostro Paese che da oltre 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla, indirizzando, sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle persone con SM e dei loro caregiver, promuovendo servizi e trattamenti necessari per assicurare una migliore qualità di vita e affermando i loro diritti.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1558
Nuova gestione del luxury B&B Corte di Re Artù a pochi passi dalle mura in Via di San Marco 443. La struttura rinnovata ci è stata presentata dalle signore Maria Rossi e Juliana Santos, che già gestiscono anche un’altra struttura in centro: il B&B Corte dei Nobili in Piazza S.Pietro Somaldi.
Già forti di una esperienza ventennale nel settore ricettivo hanno accolto tutti i presenti con la loro ospitalità e cortesia dispensando sorrisi a tutti, oltre ad un ricco buffet di benvenuto.
In tutto abbiamo cinque camere, di cui due suites ristrutturate ed arredate con particolare gusto ed una attenta ricerca dei dettagli.
Da segnalare, in particolar modo i molti dipinti murali, opera dell’artista italo americano scomparso Joe Vitrano, che ha eseguito opere di vario tipo in tutto il mondo.
La sua storia ci è stata raccontata dal dottor Pietro Rizzo, siciliano di origine ma lucchese di adozione che arrivò nella nostra città oltre 30 anni fa innamorandosene immediatamente. Proprietario dell’immobile e di altre cinque strutture ricettive in Lucca oltre a numerose altre in Sicilia e all’estero ha tenuto a raccontarci come siano state eseguite con particolare cura sia i lavori dell’immobile, che la ricerca degli arredi tra cui letti in ferro battuto, i già citati dipinti e la bella fontana presente nel cortile sul retro arredata per gli ospiti. Tutti dettagli che, racconta il dottor Rizzo, sono particolarmente graditi da tutta la clientela e in modo particolare da quella straniera, che apprezza il magico sapore medievale che la nostra città sa offrire.
La nuova gestione appena inaugurata registra già prenotazioni e le prospettive per i prossimi mesi sembrano ottime.
- Galleria: