L'evento
Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 533
Baby Pit Stop: il Palazzo delle Esposizioni di Lucca accoglie mamme, papà e bambini anche con una postazione per l'allattamento e un fasciatoio per neonati. È la novità inaugurata stamani (martedì 4 aprile 2023) grazie all'associazione Luccasenzabarriere, che ha donato gli arredi nell'ambito del progetto Unicef "insieme per l'allattamento".
Domenico Passalacqua, presidente di Luccasenzabarriere e Silvana Miraglia, presidente di Unicef sezione di Lucca, hanno presenziato stamani insieme al presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Andrea Palestini, e al presidente della Fondazione Lucca Sviluppo, Alberto Del Carlo.
Gli arredi sono adesso a disposizione, durante gli orari di apertura del Palazzo delle Esposizioni: da martedì a domenica, dalle 15 alle 19 e durante tutte le iniziative che si svolgono all'interno dell'Auditorium.
Allattare è un gesto semplice e naturale che tutte le mamme dovrebbero poter fare ovunque: non ci sono orari fissi, né un numero definito di poppate nell'arco della giornata. Esistono molteplici modi di allattare ed è difficile per le mamme prevedere dove e quando il bambino chiederà di nutrirsi. I Baby Pit Stop UNICEF (BPS), ispirati all'iniziativa omonima de La Leche League (oltre 900 punti sul territorio nazionale in 10 anni), sono ambienti protetti, in cui le mamme si possano sentire a proprio agio ad allattare il loro bambino e provvedere al cambio del pannolino. Per questo l'UNICEF Italia, nell'ambito del Programma Insieme per l'Allattamento, si pone come obiettivo di realizzarne su tutto il territorio italiano, a cominciare dalle proprie sedi locali (i Comitati Provinciali e i Punti di Incontro). (da https://www.unicef.it/italia-amica-dei-bambini/insieme-per-allattamento/baby-pit-stop/).
Recentemente nel centro storico di Lucca si stanno attrezzando alcuni luoghi di accoglienza per l'allattamento e il cambio dei bambini, proprio in questi giorni anche al centro accoglienza turisti di piazzale Verdi.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1013
Il 31 marzo, al Teatro del Giglio di Lucca, si è svolto il meeting di Cromology, azienda leader nel settore di prodotti vernicianti: l'evento, dal titolo #noisiamocromology, payoff ricorrente nelle varie iniziative dell'azienda, ha visto la partecipazione di oltre trecento dipendenti provenienti da tutta Italia, tra cui dagli stabilimenti di Porcari, San Miniato e Resana.
Occasione per tracciare un bilancio del 2022 e parlare degli obiettivi futuri, la giornata è stata anche momento performativo grazie alla presenza sul palco dei "formattori" di Spell, che hanno offerto al pubblico spunti formativi attraverso la chiave dell'intrattenimento.
L'art designer Francesco Zavattari, che ormai da tempo collabora con l'azienda, ha invece concepito ad hoc una delle sue tipiche installazioni di intrecci di fili di raso che, tra il terzo e quarto ordine di palchi, ha visto i ritratti delle persone di Cromology invadere lo spazio da un capo all'altro della platea. Un'imponente creazione mai vista al Teatro del Giglio, realizzata grazie a un mini tour svolto nelle settimane precedenti in giro per l'Italia fotografando i centinaia di volti che sono andati poi a comporre l'allestimento. I sorrisi di queste persone sono stati anche protagonisti di un emozionale video di chiusura, prodotto dallo stesso Zavattari.