L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 378
Questa sera Porta Elisa si illuminerà di colore verde.
Il comune di Lucca ha infatti aderito alla richiesta dell'associazione genitori Pans Pandas BGE in occasione della Giornata mondiale della sindrome rara Pans Pandas (9 ottobre), per rendere questa malattia più visibile e riconosciuta, in modo che sia possibile effettuare una diagnosi precoce ed un corretto trattamento terapeutico. Si tratta infatti di patologie post-infettive ad esordio improvviso, provocate da agenti patogeni come virus e batteri, che generano nei bambini sintomi neuropsichiatrici di vario genere e gravità: ossessioni, compulsioni, tic vocali o motori, cambiamenti di personalità, che spesso non vengono riconosciuti o vengono attribuiti allo sviluppo della personalità, a fasi ribelli, a maleducazione o all'esagerazione delle emozioni.
“Se la ri-conosci” la curi: questo è il motto dell’associazione, “poiché – come si spiega – solo attraverso la conoscenza i bambini che si ammalano avranno la speranza di poter accedere tempestivamente al protocollo di cure internazionali efficaci e multidisciplinari, anche in Italia, fino alla totale remissione dei sintomi, come già sta accadendo a coloro che riescono a sottoporre i propri figli alle cure previste”.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 481
La prevenzione espande i suoi orizzonti; sono infatti molte le iniziative gratuite che si svolgeranno su tutto il territorio nazionale in occasione della Giornata Mondiale della Vista che si celebra il secondo giovedì di ottobre, allo scopo di richiamare l'attenzione di cittadinanza, istituzioni, autorità politiche e amministrative sull'importanza del bene prezioso della vista e sulla necessità di tutelarla e prendersene cura in ogni fase della vita.
Anche a Lucca grazie alla collaborazione fra l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti territoriale e l'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità Italia Onlus tanti sono gli eventi organizzati: giovedì 12 ottobre dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la casermetta di Porta Santa Maria sulla mura di Lucca si potranno trovare volontari e personale dell'UICI per la distribuzione di opuscoli e materiale informativo e fornire indicazioni su gli eventi organizzati, venerdì 13 ottobre e lunedì 16 ottobre presso l'ambulatorio oculistico sito nella sezione UICI Lucca -via Lorenzo Nottolini 119/C San Concordio- l'oculista dottor Antonio Torre sarà presente per le misurazioni gratuite della pressione oculare e dello spessore corneale dalle 15 alle 18 previa prenotazione. Inoltre, giovedì 19 ottobre si terrà dalle 10 alle 13 nella casermetta di Porta Santa Maria sulle mura urbane un incontro scientifico con esperti del settore per trattare dell'importanza della prevenzione e di temi altamente innovativi della telemedicina in oftalmologia e sue concrete possibilità di attuazione per lo sviluppo della prevenzione e della riabilitazione visiva.
Per conoscere i dettagli dell'evento e prenotare la visita di prevenzione è possibile chiamare la sezione UICI Lucca al numero 0583/56799 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13.30 o inviare una email a