L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 210
"SalvAmare - perché non abbiamo un pianeta B” è un progetto ambientale promosso dalla Commissione Azione Interesse Pubblico del Distretto Rotaract 2071 che in data 23 febbraio 2020, in tale ambito, ha operato una raccolta del littering urbano dei mozziconi di sigaretta nelle principali piazze delle città di Lucca e, contemporaneamente, nelle attrazioni di Pisa, Firenze e Pistoia.
L’evento, patrocinato dalla Regione Toscana, dal Ministero dell’Ambiente e dal Comune di Lucca, ha contato la partecipazione di numerosi soci del Rotaract provenienti da tutta la Toscana per la mattinata ecologica, con 30 giovani nella sola cittadina lucchese.
Durante l’intervento sono stati distribuiti più di 350 posaceneri tascabili per sensibilizzare a cambiare gesto riguardo l’abbandono dei mozziconi di sigaretta che, oltre ad essere il principale rifiuto di derivazione plastica inquinante l’ecosistema marino, deturpa notevolmente il decoro urbano.
Anche il Gruppo Birindelli Auto – nuovo punto di rifermento per i brand BMW e MINI a Lucca ha creduto fortemente nel progetto. In particolare, in occasione della raccolta dei mozziconi in centro città, ha appositamente allestito, per i ragazzi del Rotaract, una Mini Countryman Plug-In Hybrid di ultima generazione, alimentata da batteria agli ioni di litio che può essere ricaricata anche utilizzando una normale presa domestica da 230/110 V.
Questo è il primo modello dell’iconico marchio britannico ad essere equipaggiato con un motore ibrido plug-in, infatti, permette di girare per le vie di città e centri storici senza inquinare, a emissioni zero. Mobilità sostenibile, centralità del cliente e responsabilità sociale d’impresa. Sono questi i principali assi sui quali si muoverà il Gruppo BMW nei prossimi anni. A cominciare dall’imminente lancio della MINI Full Electric e della BMW iX3 entro il 2020, della BMW iNext e della BMW i4 nel 2021, il marchio tedesco punta infatti ad avere ben 25 modelli elettrificati, di cui la metà completamente elettrici, sul mercato nel 2023.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 224
La Ego Women Ride chiama a raccolta tutte le donne, per le donne, nel mese della donna. L’intero ricavato viene devoluto in beneficenza alle due Associazioni protagoniste del Mese di Ego Marzo Donna: Associazione Silvana Sciortino (per la prevenzione e cura del tumore al seno) e l’Associazione Lucca A.C.C.A. Onlus (per la prevenzione e la cura delle malattie delle disfunzioni alimentari). E così domenica mattina 1 marzo (ore 10, ore 11) nella Sala Cardio by Technogym della palestra Ego Wellness Resort di Sant’Alessio, i riflettori si accenderanno su due straordinarie “ride” di indoor cycling, condotte dalle talentuose trainer Daniela Corradini, Marcella Giorgino e Olivia Caglioti, coach Ego Wellness Resort.
La Ego Women Ride nasce dalla passione e dalla pratica dell’indoor cycling e dall’idea che una “ride” non sia soltanto un momento di sano e intenso esercizio fisico, bensì un tempo e uno spazio di riflessione sul mondo femminile e su tutte le loro conquiste, nel quotidiano e nella storia: questo grazie anche all’impianto audio, video, luci che consentirà di compiere un “viaggio” nelle emozioni evocate dal racconto delle coach.
“Mentre si pedala siamo tutte uguali nelle nostre diversità”, ricorda Olivia Caglioti. “Etnìe diverse, età differenti, distanti una dall’altra…eppure simili: per bisogni, desideri, paure… Pedalare è un modo di lasciar convergere le proprie energie in un’unica direzione, libere di esprimersi e di renderci più “leggere”: addio stress, nervosismi, esitazioni.
Ognuna con il suo modo di essere donna in cammino (“riding”).”
La Ego Women Ride di quest’anno (in attesa della “Run” del 29 marzo) è dedicata alla vita peculiare di alcune donne che si sono distinte nelle proprie scelte ed azioni, contribuendo a cambiare la storia e divenendo ispirazione per la quotidianità di molte altre.
Domenica 1 marzo ( la prima ride sarà alle ore 10, la seconda alle 11) tutta la forza e la passione renderà l’evento semplicemente indimenticabile e coinvolgente: un’avventura di musica, immagini e movimento insieme a 3 superbe coach! Per tutte le informazioni e le iscrizioni chiamare lo 0583 342570.