Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
08 Luglio 2020

Visite: 162

Nonostante l’emergenza Cov id-19 abbia portato all’annullamento o alla posticipazione di molti eventi a manifestazioni, il Comune di Lucca, insieme ai gruppi storici della città, ha voluto mantenere viva la tradizione dei Giorni di San Paolino, che ogni anno omaggiano il Santo Patrono della città attraverso alcune manifestazioni che si svolgono durante la settimana del 12 luglio.

Per sabato 11 luglio 2020 è previsto il corteo storico “Luminara e Parata di Bandiere di San Paolino”, dove ogni associazione partecipante partirà dalla propria sede dalle ore 21:00 per convogliare in Piazza Napoleone dove formare un unico corteo in direzione Piazzale Arrigoni.

Durante il percorso sarà possibile osservare il suggestivo sfilamento, e una volta giunti a destinazione, i gruppi di sbandieratori e tamburini effettueranno delle esibizioni di abilità con le bandiere al rullare dei tamburi. Uno dei momenti di questa serata riguarderà l’estrazione dell’ordine di tiro per i balestrieri che si contenderanno l’ambito Palio del giorno successivo.

Termine della serata prevista per le ore 22:30. Per domenica 12 Luglio 2020, giorno di San Paolino, le Contrade effettueranno il picchetto d’onore alle reliquie del Santo Patrono all’interno della Basilica durante la Santa Messa delle ore 11:00 (a numero chiuso, su invito).

L’associazione Historica Lucense effettuerà i tradizionali spari di cannone a partire dalle ore 13:00 da Piazzale Verdi. Dalle ore 21:00 il corteo storico sfilerà con le stesse modalità del giorno precedente, ma dalle ore 22:00 prenderà il via il 46° Palio di San Paolino, dove i circa 50 balestrieri delle associazioni di Contrade San Paolino e Compagnia Balestrieri Lucca si contenderanno il primato sulla “brocca” scagliando verrette con le proprie balestre da banco.

La serata si chiuderà alle ore 23.00 circa con la premiazione dei 4 migliori tiratori. Diversamente dagli anni passati, per il pubblico non saranno predisposte delle gradinate ma sarà possibile seguire il Palio direttamente dalle mura a ridosso di Piazzale Arrigoni, sempre rispettando le attuali normative di utilizzo della mascherina e distanziamento sociale di almeno un metro. Come di consueto, il Palio sarà trasmesso in diretta dall’emittente NoiTV.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie