L'evento
La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1575
L’atmosfera del Natale continua a crescere ed essere protagonista in città, con gli attesissimi appuntamenti di LMN (Lucca Magico Natale) che si rinnovano anche l’8 dicembre, nella festa dell’Immacolata Concezione, per la gioia dei cittadini lucchesi e degli amanti delle tradizioni.
Alle ore 15, alla presenza del sindaco Mario Pardini, sarà inaugurata la nuova Fabbrica del Natale, in uno spazio che per la prima volta viene inserito nel circuito degli eventi cittadini legati al periodo natalizio: l'ex Museo del Fumetto e l'adiacente auditorium, in piazza San Romano. Questi luoghi, per la durata di un mese intero, fino all'8 gennaio, ospiteranno in maniera continuativa appuntamenti dedicati alla musica, al teatro, alle letture, a laboratori, giochi e intrattenimento per grandi e piccoli.
Più tardi, alle ore 16, sarà presentato sotto il loggiato pretorio di piazza San Michele un bellissimo e significativo presepe, curato dalla Confraternita dei Legnaioli con il supporto dell’artista lucchese Adolfo Lorenzetti. Un’opera che unisce tradizione e innovazione artistica, con uno schema di realizzazione unico rappresentato da una struttura a croce latina.
Alle ore 17, in Piazza Guidiccioni, sarà invece la volta di un nuovo albero, denominato “Lucense ed Astra”, ideato e realizzato dall’art designer Francesco Zavattari, già autore di “Baluardo di Neve e di Stelle”, l’apprezzatissima opera artistica presente nei sotterranei del Baluardo San Martino.
A tutti gli appuntamenti in calendario saranno presenti gli assessori comunali Paola Granucci, Mia Pisano e Remo Santini, che hanno coordinato il calendario di LMN.
Lucca continua quindi ad accendersi e rallegrarsi, con le tappe di LMN che avvicinano la città alle feste nel segno della sinergia e del dinamismo. Continua ad invadere i social media, inoltre, l’hashtag #LMN22, con le foto delle illuminazioni e installazioni più belle presenti in centro storico e nelle periferie.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2978
Dalle ore 22 di sabato 31 dicembre piazza Santa Maria si accenderà per accogliere il 2023 e riunire la città in una serata di divertimento e spensieratezza, con Luisa Corna, celebre cantante e conduttrice televisiva, protagonista sul palco con uno spettacolo musicale confezionato appositamente per la notte più attesa dell’anno. L’organizzazione sarà curata dall’Associazione Don Franco Baroni ODV, con il coordinamento del Comune di Lucca e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Una grande festa ad ingresso libero, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, che sarà rappresentata per un saluto a mezzanotte dal sindaco Mario Pardini.
Un nome di spicco del panorama artistico nazionale torna quindi protagonista a Lucca, per la soddisfazione degli assessori Pisano, Granucci e Santini, che hanno curato e coordinato il calendario di queste magiche festività lucchesi:”I cittadini lucchesi meritano di accogliere il nuovo anno con una serata memorabile – commentano – La presenza di una artista del calibro di Luisa Corna impreziosisce un evento che siamo certi possa unire ulteriormente la città in una serata di gioia e serenità, con i migliori auspici per il prossimo anno. La novità di piazza Santa Maria – aggiungono – prosegue nell’ottica di valorizzazione di tutta la città, nel rispetto delle tradizioni, ma con lo sguardo attento verso un futuro sempre più dinamico e ambizioso”.
Sarà un viaggio musicale per festeggiare l’inizio del nuovo anno con la migliore musica italiana ed internazionale. La grande voce di Luisa Corna presenterà un repertorio che spazia dai brani di Gloria Gaynor a quelli dei Gipsy Kings, da Modugno a Battisti.
Con il suo stile raffinato, interpreterà, personalizzando con la sua splendida voce, i brani che hanno fatto sognare intere generazioni e che continuano a regalarci emozioni. A condurre la serata la lucchese Emanuela Gennai, che introdurrà lo spettacolo di Luisa Corna ed il dj set di Federico Avanzati. Un evento unico per cantare, ballare, sognare insieme, con l’augurio che il nuovo anno lucchese sia ricco di emozioni, amore e serenità.