Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
L'evento
13 Gennaio 2023

Visite: 2115

Si aggira in solitaria tra le stanze, osserva attentamente i particolari, assume posizioni le più disparate per scattare e immortalare quello che, per lui, non è né potrà mai essere un semplice oggetto di un lavoro fotografico. Per Alessandro Tosi per tutti Mimmo, il Caffè Santa Zita inaugurato per la stampa e la Tv questa mattina in piazza San Frediano è un qualcosa che ti resta appiccicato alla pelle per sempre, un ricordo destinato ad accompagnare la propria esistenza. "Inutile mentire - dice - quando entro qui non riesco a essere indifferente, dentro qualcosa si muove e passano davanti ai miei occhi tanti momenti indimenticabili, tante facce a cominciare da quella di mio padre Alcide. Sono sincero, quando decidemmo con Claudio di trasferirci fuori le mura, ci capitò di avere alcuni contatti anche con imprenditori di nazionalità cinese che erano pronti a farci ponti d'oro se avessimo accettato le loro offerte. Ma non eravamo convinti, non potevamo abbandonare questo luogo nel cuore della città, dove siamo cresciuti, dove abbiamo lavorato duramente poco più che adolescenti per aiutare nostro padre e ristrutturarlo, quando lo prese nel 1979. Non era una topaia, di più. Ci mettemmo lì per un anno e mezzo e riuscimmo a trasformarlo. Come potevamo cederlo senza prima pensare a cosa sarebbe diventato e da chi sarebbe stato gestito. Così, quando Michele Tambellini si fece vivo, cominciammo a parlare e scoprimmo che lui era la persona adatta, quella che stavamo cercando, che ci avrebbe resi orgogliosi di quello che abbiamo fatto. E così è stato. Emozione ed orgoglio, ecco i sentimenti che provo a camminare in queste sale che hanno vissuto momenti epici di questa città immortalati nelle nostre fotografie e che adesso accoglieranno migliaia di persone che non potranno non innamorarsi del caffè Santa Zita".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie