L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 431
Il programma dell’iniziativa diocesana «Thesaurum fidei», assieme alla mostra, prosegue anche con alcuni seminari e performance artistiche che si terranno nella chiesa di San Cristoforo in questo fine settimana (consulta tutto il calendario: https://www.diocesilucca.it/thesaurumfidei/calendario-eventi-culturali/).
Sabato 13 maggio alle ore 16, nella chiesa di San Cristoforo, grazie al Centro Studi Giacomo Puccini in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini, interverranno Gabriella Biagi Ravenni, Matteo Giuggioli e Francesco Cesari con un seminario intitolato: «Puccini e Madama Butterfly».
Domenica 14 maggio, alle ore 15 sempre nella chiesa di San Cristoforo, il gruppo «Mokugeki-Sha» si esibirà coinvolgendo il pubblico attraverso una performance sensoriale, promossa dall’Unione cattolica degli artisti italiani, intitolata: «La prigione dell’Orsucci».
Il beato Angelo Orsucci prima e poi, con la sua arte, il Maestro Giacomo Puccini, hanno legato il loro nome e quello di Lucca al Giappone e, in particolare, a Nagasaki.
Tra i vari eventi in programma la prossima settimana è da evidenziare quello di giovedì 18 maggio quando, alle ore 18 nella chiesa di San Cristoforo, sarà presentato il catalogo della mostra che si sta svolgendo su più sedi (Biblioteca statale, chiesa di San Cristoforo, Archivio di Stato e Archivio storico diocesano) e anch’esso intitolato «Thesaurum fidei». Alla presentazione del volume, edito dalla PaciniFazzi, interverranno mons. Paolo Giulietti e tutti gli autori: un lavoro corale che rende evidente anche la vasta rete di enti e istituti culturali non solo lucchesi che hanno reso possibile quest’iniziativa.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 994