L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 472
Si è svolta nell’area della ex Cavallerizza la parata nazionale della Tradizione della Lega italiana sbandieratori organizzata dagli sbandieratori e musici “Città di Lucca” in collaborazione con il comune di Lucca.
L’evento già programmato in piazza dell’Anfiteatro all’interno della manifestazione Lucca Historiae Fest, rinviata a causa delle avverse previsioni metereologiche, era stato spostato alla ex Cavallerizza per permetterne lo svolgimento al coperto ed in forma ridotta alla sola esibizione nella specialità “Rievocando”.
La decisione prese nelle primissime ore del pomeriggio di sfidare le nubi che coprivano il cielo su Lucca e di svolgere la manifestazione all’aperto ha premiato gli Sbandieratori “Città di Lucca” e l’Esecutivo della Lega Italiana Sbandieratori che hanno permesso così alla città di godere dello spettacolo del Corteggio Storico che ha visto sfilare sulle Mura oltre 350 tra sbandieratori, tamburini e chiarine.
Partito dalla piattaforma di San Frediano il corteo storico ha raggiunto l’area della ex Cavallerizza dove è stato salutato dal Sindaco di Lucca Mario Pardini accompagnato dal Consigliere delegato alle Tradizioni Storiche Lorenzo Del Barga, i quali hanno espresso soddisfazione per la buona riuscita della manifestazione.
Come da programma si sono succedute le esibizioni delle 9 compagnie di sbandieratori e musici partecipanti alla Parata al termine della quale è stato consegnato il premio di miglior compagnia della tradizione al gruppo della Città di Amelia.
Il prossimo appuntamento con gli sbandieratori e musici lucchesi è domenica prossima alle ore 16 in piazza Napoleone per il tradizionale Torneo di bandiere “Città di Lucca” giunto alla sua 23^ edizione.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 799
Pienamente riuscita, con una buona affluenza di pubblico, la prima edizione di “Lucca Bimbi”, la nuova manifestazione dedicata al mondo dei bambini e alle famiglie che si è svolta nel fine settimana al Real Collegio, nel centro storico di Lucca. Una bella kermesse che ha offerto una miriade di eventi ed intrattenimenti per i più piccoli, ma anche chi li accompagnava.
Gli ampi spazi interni della struttura sono stati suddivisi in tante aree tematiche, nelle quali i bambini di tutte le età potevano sbizzarrirsi in tante attività, sia ludiche che didattiche. C’era una fornitissima area preistorica, con ricostruzioni, laboratori e dimostrazioni pratiche di varia oggettistica dell’epoca, illustrazione di tecniche degli uomini preistorici, come l’accensione del fuoco o la lavorazione dei vari materiali. Un ampio spazio era dedicato ai giochi di una volta, con più di 50 giochi artigianali tra cui una pista delle biglie. Nell’area creativa si svolgevano laboratori, letture e teatrini; molto gettonata l’area lego, dove i bambini potevano giocare in libertà con le costruzioni o partecipare agli speciali laboratori insieme agli animatori; c’era poi l’area dedicata alla musica, con dimostrazioni pratiche, cori, esibizioni strumentali, baby dance; l’area spettacoli con fiabe animate e musical. Naturalmente non mancava una fornita area food e un’area artigianato per chi desiderasse un ricordo della giornata.
- Galleria: