Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
31 Maggio 2023

Visite: 541

Bilancio più che positivo per la prima edizione di Lucca for social arts festival, la manifestazione che nei pomeriggi di sabato 27 e domenica 28 maggio ha richiamato alla casermetta San Regolo poco meno di 200 persone interessate ai temi della comunicazione e dell'inclusione.
Ottimo il successo dei laboratori creativi rivolti ai bambini, ma soprattutto tanta la curiosità e forse anche la necessità di approfondire i temi della comunicazione aumentativa alternativa (CAA), strumento che si avvale di pittogrammi e parole ed è utilizzato da chi, per vari motivi, ha problemi a esprimersi. Il tutto nel segno dell'accessibilità e dell'inclusività. Numerosi gli insegnanti e i genitori di ragazzi con disabilità che hanno partecipato ai due interventi su questo tema (tra cui la presentazione della tesi di laurea di Marco Del Monaco scritta proprio in CAA) e proprio da loro è arrivata la richiesta di riproporre altri appuntamenti di questo tipo nei prossimi mesi, tanto è l'interesse su questo argomento. I promotori della manifestazione, che hanno raccolto il plauso del Comune di Lucca e della ASL per aver affrontato argomenti così importanti, si stanno già attivando in questo senso.
Tante le realtà coinvolte dall'associazione Artespressa, promotrice del Festival, che ha ottenuto il patrocinio di Provincia di Lucca, Cesvot, Fondazione Giovanni Pascoli e Azienda USL Toscana Nord Ovest - zona distretto di Lucca e il sostegno del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Sponsor sono stati Peperosa Ristorante & Wine Bistrò e I fiori di Nonna Anna. Partner di questa edizione sono stati Archimede APS, La Tela di Penelope Cooperativa Sociale, ALAP - Associazione Lucchese Arte e Psicologia, Centro Studi e Ricerche Prof. Guglielmo Lippi Francesconi, Coordinamento Etico dei Caregiver, Fraternita di Misericordia di Corsagna. Hanno collaborato anche Lucca Libri, Food Family Hub e lo chef Giuseppe Da Prato.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie