Economia e lavoro
L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 585
L'ente di formazione e orientamento universitario Anbi sceglie di investire in Toscana con l'apertura della sede nel Polo Tecnologico Lucchese. Dopo il quartier generale in Campania, l'azienda ha scelto quindi di confermare la propria strategia di espansione che aveva portato ad aprire un primo spazio a Lucca già nel 2020. Una tappa che poi ha portato alla nuova sistemazione che permette di avere un punto di accesso privilegiato al mondo delle aziende.
Anbi Formazione offre un percorso di orientamento scolastico e universitario personalizzato, disponibile sia in presenza sia online, mettendo a disposizione personale che lavora a stretto contatto con gli studenti guidandoli nella scelta dei corsi più coerenti con le loro competenze e il loro percorso accademico precedente. Un supporto costante e gratuito che non si limita solamente al mondo dell'università ma include anche percorsi professionali per chi non desidera proseguire con l'istruzione in ambito accademico ma vuole proseguire in ambito universitario.
Il valore aggiunto è invece progetto "B2B", punto cardine dell'offerta di Anbi. In questo caso si mettono in collegamento le piccole e medie imprese con il mondo dell'università e l'offerta formativa extra-universitaria. L'obiettivo è comprendere le esigenze delle aziende per sviluppare corsi di laurea, master e aggiornamento interno su misura che rispondano alle loro necessità garantendo una formazione aggiornata e pertinente. Una risorsa che può essere strategica per tutto il settore produttivo e i distretti industriali della Toscana settentrionale.
Per presentare la nuova sede e il progetto "B2B", Anbi organizzerà un convegno sulla "Tutela del copyright e l'intelligenza artificiale" martedì 25 giugno dalle 16 alle 18 al Polo Tecnologico Lucchese. Una prima opportunità per discutere delle potenzialità della collaborazione tra università e mondo aziendale.
ANBI - FORMAZIONE E ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO. È un ente di formazione e orientamento universitario che offre percorsi accademici flessibili e un'ampia gamma di corsi di alta formazione e specialistici in diverse aree tematiche, tra cui digital & tech, diritto, sanità, gestione d'impresa, moda e design, arte e altro ancora. L'ente si rivolge a privati, aziende ed enti pubblici con l'obiettivo di fornire ai propri iscritti le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro in continua evoluzione. Anbi collabora con il gruppo Multiversity SpA, leader in Italia nell'education e nella formazione con gli atenei Pegaso, Mercatorum, San Raffaele Roma e Aulab, la prima coding factory italiana.
L'impegno del gruppo per un'istruzione di qualità si è esteso ulteriormente con Sole 24 Ore Formazione, che offre eccezionali programmi master B2C e B2B e un istituto di istruzione superiore internazionale a Malta, dedicato a promuovere opportunità di apprendimento permanente rivolte a gruppi di professionisti e alle aziende italiane. ANBI permette di beneficiare di partnership con altre organizzazioni, partecipare a eventi formativi e avere accesso a risorse accademiche. Inoltre Multiversity offre programmi di formazione su misura, specifici per le esigenze e gli obiettivi di uno specifico comparto.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 448