Economia e lavoro
Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

Intelligenza artificiale e professioni: tanta partecipazione al concorso indetto dagli ordini professionali lucchesi
Sono una quindicina gli elaborati presentati dagli studenti e dalle studentesse delle classe terminali degli istituti superiori della provincia di Lucca per vincere la borsa di studio…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 319
"Non è stata una partenza con il botto, ma è pur sempre un inizio". Queste le parole di Federico Lanza, contitolare dei negozi Panda, Panda Lab, Premium e Peter Pan, al termine della prima giornata di apertura delle attività dopo il lockdown.
"Il negozio di calzature per bambini Peter Pan aveva già riaperto i battenti nei giorni scorsi – ha dichiarato Lanza – perchè rientrava nei codici Ateco che lo permettevano e devo dire che le vendite sono andate molto bene, d'altronde i piedi dei bambini crescono a vista d'occhio e quindi comprare loro delle scarpe rientra tra le necessità".
Lanza ha ricordato che i negozi da oggi sono aperti e quindi i clienti possono entrare senza problemi , naturalmente seguendo le normative previste in ambito di sicurezza; per chi lo desidera però è possibile anche fissare un appuntamento telefonico personalizzato per concordare l'orario che il cliente preferisce.
"Ho notato che i clienti sono molto rispettosi: tengono le mascherine, le giuste distanze ecc. Chiediamo loro un po' di pazienza e tolleranza per abituarsi a questa nuova situazione: lo shopping, infatti, al momento non è più possibile farlo facendosi accompagnare dalle amiche. E' uno shopping al singolare dunque, è possibile solo essere accompagnati da figli, se minorenni, o accompagnare persone che necessitano di assistenza" ha aggiunto Lanza.
I negozi della famiglia Lanza rispettano in pieno le norme per prevenire il contagio da coronavirus, infatti, oltre alle sanificazioni obbligatorie all'apertura e alla chiusura, vengono sanificati più volte, nel corso della giornata anche registratori di cassa, Pos e a terra sono stati messi dei segni per far mantenere ai clienti le giuste distanze; a questo proposito, proprio per evitare che, mentre le persone provano le scarpe si trovino vicino ad altri, sono state chiuse due sedute di prova calzature perche', come ha sottolineato Lanza: "La sicurezza viene prima di tutto".
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 191
Casamica Recruiting Day il 28 e il 29 maggio a Lucca. L'agenzia di Natale Mancini e Paola Granucci cerca un agente immobiliare giovane e dinamico/a da inserire nel proprio team, garantito portfolio esclusivo ed autonomia gestionale dopo breve affiancamento.
Per prenotare il colloquio, è necessario inviare una mail
Il termine ultimo per iscriversi ai colloqui è lunedì 27 maggio. Non è necessario inviare il curriculum vitae per email, ma portarlo in formato cartaceo di persona il giorno del colloquio che si terrà in Chiasso Barletti 8 presso gli uffici di Casamica.


