Economia e lavoro
Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 456
Antonio De Rosa, sceneggiatore di fumetti e titolare della casa editrice lucchese Rider Comics, ha vinto il prestigioso contest "Immaginaria" per la realizzazione della graphic novel natalizia di Venaria Reale (Torino). De Rosa si occuperà della sceneggiatura, mentre le tavole del fumetto saranno illustrate dal giovane talento fiorentino Blu Pieraccioli.
Per il quarto anno consecutivo, le luci di Immaginaria torneranno a illuminare il Natale di Venaria Reale. Protagonista principale sarà ancora una volta Regina, la cerva dello stemma cittadino. Simbolo di lealtà e saggezza, questa figura leggendaria sarà al centro della graphic novel che sarà proiettata sulla facciata d'ingresso di La Venaria Reale durante l'evento. Quella di De Rosa e Blu Pieraccioli è stata scelta tra le oltre 90 proposte che la qualificata giuria del contest ha dovuto vagliare.
«Sono molto felice di questo risultato - commenta De Rosa - Non appena ho visto il bando, ho subito pensato di mettermi in gioco cercando qualcuno che potesse illustrare la storia proposta dagli studenti di Venaria e ho trovato Blu, che si è diplomata alla TheSign Comics & Arts Academy di Firenze, dove anni fa mi sono diplomato anch'io in sceneggiatura per fumetti. Lo stile grafico di Blu mi è sembrato fin da subito perfetto per realizzare il progetto. Ci siamo ispirati a vicenda nell'adattamento del racconto degli studenti ed è venuta fuori una tavola mozzafiato, che è piaciuta a noi per primi».
«Voglio prendere questa opportunità – conclude De Rosa - come un'occasione per mettermi di nuovo alla prova come sceneggiatore, oltre alla serie Nico & Cice. E, perché no, iniziare un percorso che possa portare a futuri progetti fuori regione».
Blu Pieraccioli è un'illustratrice e fumettista nata a Firenze, classe 2000. Ha pubblicato con Sabir Editore l'albo Al fuoco non si comanda, e collaborato con: il magazine inglese Storytime, UniCoop Firenze e il collettivo Moleste.
Antonio De Rosa è un editore e sceneggiatore di Lucca, classe 1994. Diplomato in Sceneggiatura per Fumetto presso TheSign – Comics & Arts Academy di Firenze, è oggi presidente e socio fondatore di Artespressa APS e di Rider Comics. Ha creato la serie Nico & Cice. Diari di Viaggio, oltre ad aver lavorato su vari cortometraggi.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 548
Con lui sarà possibile scoprire come sia emozionante e creativo scrivere in bella calligrafia e anche comprendere come – più in generale – scrivere a mano e in corsivo possa migliorare tanti aspetti della nostra vita, dall'apprendimento alla gestione dell'ansia, dallo sviluppo delle competenze cognitive e cerebrali al miglioramento delle capacità di memorizzazione.