Economia e lavoro
UIL Scuola contro gli accorpamenti scolastici in provincia: “Lucca paga un prezzo sproporzionato rispetto ad altri territori”
“La provincia non approvi gli accorpamenti scolastici! Lucca troppo penalizzata da non-criteri. La UIL Scuola esprime forte preoccupazione per la situazione che si sta determinando nella provincia in…

Rifiuti e Rentri - L'incontro conclusivo sugli obblighi ambientali e il futuro circolare delle costruzioni
EDILIA chiude i suoi lavori il 15 novembre, dopo cinque giorni dedicati alla competenza e all'innovazione. L'ultima giornata si concentra su un aspetto cruciale per l'edilizia sostenibile: la…

Il Desco 2025: vent'anni di gusto tra tradizione e territorio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori per scoprire la Toscana Nord-Ovest con tutti i sensi

Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 146
Un’esplosione di petunie bianche sui davanzali delle finestre per dare il benvenuto all’estate e portare un po’ di colore in città. È una tendenza oramai consolidata quella che, più volte l’anno, vede il Mode Mignon, lo storico negozio d’alta moda di piazza Bernardini, impegnato nell’abbellire il palazzo in cui si trova con composizioni floreali sempre diverse e suggestive.
“Ogni tanto, sia d’estate che d’inverno, – spiega la titolare Anna Martini – ci piace studiare nuove composizioni cambiando i colori e le tipologie di fiori per dare un tocco raffinato al palazzo. È anche un modo, per noi, di omaggiare la nostra bellissima città abbellendola ancora di più”.
Una gestione all’avanguardia, quella della boutique all’angolo di piazza Bernardini, che la titolare porta avanti ormai da oltre 50 anni con passione, gusto e raffinatezza. Tutte qualità che fanno del negozio un punto di riferimento per la moda lucchese (e non!) con un vasto repertorio di firme famose, tra cui molti importanti brand francesi.
Per essere sempre aggiornati sulle tendenze e sulle novità del negozio è possibile seguirlo sia su Facebook (Mode Mignon) che su Instagram (modemignonshop).
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 118
Il presidente di Confartigianato Imprese Toscana Luca Giusti evidenzia l’importante impegno di Confartigianato in Artigiancredito.
Tutti i partecipanti all’assemblea di Artigiancredito dell’8 luglio hanno espresso gratitudine e grande apprezzamento per il lavoro svolto dal presidente uscente del consiglio di amministrazione Fabrizio Campaioli che ha guidato, per nove anni, prima Artigiancredito Toscano e poi Artigiancredito, il consorzio nato dalla fusione per incorporazione di Unifidi Emilia Romagna in Artigiancredito Toscano. Campaioli attualmente riveste il prestigioso ruolo di presidente di Fedart Fidi che rappresenta i più importanti istituti di garanzia fidi in Italia e in Europa ed ha sede a Roma. Fabrizio Campaioli ha a sua volta ringraziato l’associazione: “ Per la costante collaborazione,per la stima e la fiducia dimostrata verso il mio operato”.
L’assemblea ha approvato la nomina del nuovo Presidente e di due Vicepresidenti fra cui Gianni Lamioni. Confermati come membri del CdA per l’ottimo lavoro svolto Iacopo Ferretti, segretario di Confartigianato Imprese Firenze e Roberto Favilla segretario di Confartigianato Lucca. Confermato anche nel collegio sindacale il sindaco effettivo dott. Massimo Armellini.
Per Luca Giusti, presidente di Confartigianato Imprese Toscana: “Il lavoro altamente professionale svolto dagli esponenti di Confartigianato e le nomine nuove e le conferme in Artigiancredito di importanti esponenti della nostra Organizzazione testimoniano l’ impegno di Confartigianato Imprese nella gestione del più importante consorzio fidi italiano che conta circa 116.000 aziende associate e 1,1 miliardi di euro di garanzie in essere. In questo momento in cui le aziende devono cercare di reagire alla grave crisi economica causata dalla pandemia - sottolinea Giusti- le attività dei consorzi fidi sono essenziali per gli imprenditori e per il futuro delle aziende”.
Sono presenti uffici di contatto con Artigiancredito in tutte le sedi provinciali toscane di Confartigianato Imprese ed invitiamo le aziende che vogliono informazioni sul credito a rivolgersi ai nostri Uffici che a Lucca sono in Viale C. Castracani Trav. IV, n.84.


