Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1217
Il sostegno alle aziende del commercio e del turismo passa anche attraverso agevolazioni che consentano ad imprenditori e lavoratori di poter migliorare la propria mobilità usufruendo di sconti vantaggiosi. È per questo motivo che, anche nel 2022, Tuscania Auto, concessionaria ufficiale SEAT e CUPRA per la provincia di Lucca, insieme con Confcommercio Lucca e Massa Carrara, annuncia il rinnovo dell’importante convenzione dedicata agli associati.
Grazie a tale convenzione ogni piccola e media impresa iscritta a Confcommercio potrà usufruire di speciali condizioni commerciali di acquisto per uno o più veicoli con sconti fino al diciotto per cento.
In aggiunta a questo importante vantaggio, l’obiettivo è anche quello di estendere ai dipendenti delle suddette aziende la possibilità di usufruire di sconti speciali. Inoltre, i lavoratori potranno a loro volta estendere lo sconto anche ai loro familiari di primo grado: infatti, il coniuge, il figlio, il genitore del lavoratore potranno acquistare la nuova vettura usufruendo dello sconto speciale ottenuto dal familiare grazie al fatto di lavorare in una delle aziende iscritte a Confcommercio.
Tuscania Auto, Concessionaria dal 1993, accoglie gli interessati sia nello showroom di Lunata – Capannori, sia nel salone virtuale www.tuscaniaauto.it nel quale un consulente specializzato imprese sarà a disposizione per tutti i dettagli sulla gamma dei veicoli SEAT e CUPRA.
Per ulteriori informazioni: 0583.933750; 392.2875558 (servizio clienti). Tutti i dettagli sono disponibili anche sul sito: https://www.tuscaniaauto.it/lp-promo/convenzioni-con-associazioni-di-categoria/
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 822
“Il prezzo del gasolio è diventato insostenibile, per ogni veicolo circa 13mila l’anno di maggiori costi e per i mezzi a metano il rincaro è ancora più marcato”.
E’ la denuncia di Cna Fita che, attraverso il proprio livello nazionale, ha invitato il Governo a intervenire con urgenza per calmierare il costo dei carburanti attraverso interventi mirati a favore degli operatori del trasporto merci e persone.
“Ci aspettiamo risposte, che per altri settori sono già state individuate – dice Alessandro Albani, presidente provinciale della categoria degli autotrasportatori - caro-energia, infatti, per noi vuol dire caro-gasolio. Altra priorità è allargare a Ncc e taxi la platea dei beneficiari dei contributi a fondo perduto previsti nel Decreto Sostegni ter”.
“E’ da considerare in maniera positiva – spiega Albani - lo stanziamento nel decreto Milleproroghe di 25 milioni di euro a favore dei giovani che intendono conseguire la patente di guida per veicoli come camion e pullman. Ma ci sono ancora ritardi nella creazione dell’archivio nazionale delle strade ed è presente il rischio di destrutturare l’assetto per la revisione dei veicoli a motore, imperniato sui centri di controllo privati, nell’attuale fase di attribuzione a quest’ultimi delle revisioni anche sui mezzi pesanti”.
Dello stato della trattativa fra Governo ed associazioni, su questi ed altri argomenti di attualità, si parlerà venerdi 4 marzo alle ore 21 nella assemblea provinciale delle imprese di autotrasporto che si terrà in forma mista (presenza e on line). Sono previsti gli interventi di Alessandro Albani e di Michele Santoni (presidente regionale Cna Fita).
Per partecipare in presenza nella sede della Cna in via Romana, 615/P, nel rispetto delle norme anti Covid 19, è necessario confermare la presenza inviando una email a
Sul sito www.cnalucca.it è presente il link per la partecipazione on line, attraverso la piattaforma Zoom.