Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 733
"Trovare parcheggio al San Luca per andare al lavoro è una lotta!" è questa la denuncia di Enzo Mastorci, Luciano Cotrozzi e Simoni Maria Grazia della CISL FP, che attraverso una nota, fanno notare i numerosi disagi causati dalla mancanza di spazi adeguati per i dipendenti dove poter parcheggiare attorno all'ospedale lucchese, risultando spesso completamente pieni mentre quelli a pagamento non vengono utilizzati.
"La voce udita dalla CISL FP - spiega il sindacato - è quella di tutti i lavoratori del San Luca e per questo la nostra organizzazione sindacale, vuole tornare a rappresentare a tutti i livelli istituzionali, regionali e locali, compresa la direzione della ASL TNO il disagio enorme vissuto da questi lavoratori, per trovare una soluzione ad una situazione che oggi, è divenuta insopportabile".
"In sostanza - prosegue la CISL FP - come più volte rappresentato a tutti i livelli, serve ampliare il numero dei posti a disposizione dei dipendenti, riducendo quelli a pagamento che solitamente restano vuoti per oltre il 50% occorre trovare un accordo con il concessionario per ampliare gli stalli dedicati ai dipendenti, nessuno vuole il parcheggio ‘sotto casa’ ma nei pressi dell'ospedale non ci sono stalli gratuiti da poter usare in sicurezza e non si può chiedere a un dipendente di pagare una tassa quotidiana per il parcheggio all’interno del luogo di lavoro."
"CISL FP Lucca, fin dall'apertura del nuovo ospedale, ritenendo maggiormente proficua la gestione congiunta della particolare criticità, ha ricercato il coinvolgimento dei colleghi di altre sigle con le quali è intervenuta con i vari soggetti coinvolti (ASL, comune e provincia) al fine di trovare soluzioni mirate a risolvere la questione parcheggio. La CISL apprezza l'iniziativa del presidente del consiglio comunale di Lucca che ha deciso di portare in consiglio la discussione della problematica del parcheggio ospedale San Luca per l'esame di proposte che successivamente saranno sottoposte all'ASL Toscana Nord Ovest e al gestore."
"Per questa ragione la CISL FP, che non ha interesse a salire sul podio e arrivare al primo posto, ma ha a cuore la risoluzione del problema dei lavoratori, si è rivolta al presidente del consiglio comunale Francesco Battistini, affinché prima della convocazione del consiglio comunale, che vede all'ordine del giorno anche la discussione della problematica 'parcheggio lavoratori San Luca', voglia incontrare la CISL FP, per la discussione di proposte e soluzioni sul parcheggio dei dipendenti del San Luca, essendo la questione di collettivo rilevante interesse."
"CISL FP mossa unicamente dall'interesse di tutelare i diritti di tutti i lavoratori, propone un'azione che veda il coinvolgimento delle altre sigle sindacali che in passato si sono mosse congiuntamente per la risoluzione della problematica sul parcheggio dipendenti Ospedale San Luca - conclude il gruppo sindacale -. CISL FP ritiene che in queste situazioni, ma non solo in queste, l'unione faccia la forza, a buon intenditore poche parole bastano."
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 498