Economia e lavoro
Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

Giugno positivo per l’occupazione: salgono le richieste a Lucca
A giugno 2025, le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno richiesto complessivamente…

Medio Oriente in fiamme, Confartigianato: "Pesanti rischi anche per la nostra economia"
La guerra da mesi ormai provoca morti e distruzione. Ed ora rischia di avere effetti negativi anche sull’economia italiana. A sostenerlo è Confartigianato Imprese Lucca che, per bocca…

Sofidel perfeziona negli Usa l’acquisto degli asset Royal Paper
Sofidel, uno dei principali gruppi cartari mondiali per la produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in…

Franca Cecchini eletta nuova segretaria generale dello Spi Cgil Lucca
Franca Cecchini è la nuova Segretaria Generale dello Spi Cgil della provincia di Lucca. Il passaggio di consegne tra lei e il precedente Segretario, Roberto Cortopassi, è…

L’assemblea Cna ricorda Bruno Nelli. Consegnata una targa ricordo ai familiari dell’ex presidente
Nell’occasione della riunione degli iscritti, la Cna ha voluto consegnare una targa ricordo ai familiari di Bruno Nelli che ha guidato l’associazione dal 1997 al 2005, in un…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 460
“L’associarsi porta forze nuove, stimola le energie. La natura umana ha bisogno della vita sociale, tanto per il pensiero che per l’azione.” In queste poche parole di Maria Montessori si riassumono i principi ispiratori del nuovo “Bando 2022 Sport e socializzazione” emanato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per promuovere il ritorno alla pratica sportiva e alla socialità soprattutto di bambini, ragazzi e anziani: un’occasione di recupero, cura e promozione del benessere fisico e mentale messo a dura prova in questi due anni di pandemia.
Prosegue dunque l’apertura di bandi rivolti al Sociale sempre più specifici e ideati allo scopo di intercettare i bisogni delle comunità del territorio, che la Fondazione ha interpretato come necessarie dopo un accurato percorso di analisi e ascolto.
C’è tempo fino al 29 aprile per presentare domanda attraverso il sito www.fondazionecarilucca.it e accedere alle risorse – 500 mila euro – che sono state messe a disposizione di Enti del Terzo Settore, Associazioni, Fondazioni ed Enti pubblici.
L’obiettivo del bando è il sostegno, tanto a progetti e iniziative specifiche quanto all’attività ordinaria, di realtà che operano nell’ambito dello sport di base, in particolare rivolto ai giovani, e delle attività di socializzazione, anche per anziani, sempre in un’ottica di welfare di comunità. Un obiettivo individuato sulla base di un monitoraggio delle esigenze e su considerazioni emerse nel nuovo rapporto dell’Osservatorio #Conibambini, promosso dall’impresa sociale Con i Bambini e dalla Fondazione Openpolis nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Di qui la necessità che dal territorio arrivino proposte concrete e innovative. La Fondazione potrà così sostenere attività di vario genere in cui trovino un amalgama sport, inclusione e condivisione delle esperienze.
Il bando è disponibile sul sito www.fondazionecarilucca.it dove è possibile formulare la richiesta, esclusivamente on-line, entro e non oltre il 29/04/2022.
Sarà poi necessario stampare il modulo di richiesta, automaticamente composto a seguito della conferma, ed inviarlo alla Fondazione entro il 06/05/2022, debitamente sottoscritto e completo di tutti gli allegati, tramite la mail
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 482
Sono in scadenza gli organi "di base" di Confindustria Toscana Nord: ciascun socio è chiamato a eleggere per il biennio aprile 2022 – marzo 2024 i componenti il Consiglio della propria sezione di appartenenza, con anche una eventuale ulteriore specifica, nel caso delle sezioni più articolate, per un gruppo merceologico interno alla sezione stessa.
Le urne saranno aperte nelle tre sedi istituzionali di Lucca, Pistoia e Prato giovedì 31 marzo dalle ore 14 alle ore 19 e venerdì 1° aprile dalle ore 9 alle ore 14. Nella sede di Pietrasanta sarà possibile votare soltanto il giorno giovedì 31 marzo dalle ore 14 alle ore 19.
I primi eletti di ogni Consiglio di sezione, in misura proporzionale al peso di ciascuna di esse nel corpo sociale di Confindustria Toscana Nord, concorrono a comporre la compagine dei 60 membri del Consiglio generale. Il primo eletto di ciascuna sezione ne diventa il presidente. I candidati sono complessivamente 140; tutti gli eletti uscenti, se si sono ricandidati, sono rieleggibili, dato che lo statuto consente la rielezione fino a 6 bienni consecutivi.
Le sezioni in cui si articola Confindustria Toscana Nord sono le seguenti, con l'indicazione del numero dei seggi che ciascuna ricoprirà in Consiglio generale: Sistema moda (19); Metalmeccanica (11); Carta e cartotecnica (10); Servizi e terziario (6); Chimica, farmaceutica, plastica e gomma (4); Edilizia-ANCE Toscana Nord (3); Alimentari (2); Lapidei e varie (2); Trasporti (2); Nautica (1). Questa tornata elettorale non riguarda la figura del presidente e dei componenti il Consiglio di presidenza dell'associazione: le cariche apicali vengono infatti elette, con modalità diverse, negli anni dispari.
Nel pomeriggio di venerdì 1° aprile si svolgeranno le operazioni di spoglio delle schede, che si chiuderanno con l'ufficializzazione degli eletti.