Economia e lavoro
UIL Scuola contro gli accorpamenti scolastici in provincia: “Lucca paga un prezzo sproporzionato rispetto ad altri territori”
“La provincia non approvi gli accorpamenti scolastici! Lucca troppo penalizzata da non-criteri. La UIL Scuola esprime forte preoccupazione per la situazione che si sta determinando nella provincia in…

Rifiuti e Rentri - L'incontro conclusivo sugli obblighi ambientali e il futuro circolare delle costruzioni
EDILIA chiude i suoi lavori il 15 novembre, dopo cinque giorni dedicati alla competenza e all'innovazione. L'ultima giornata si concentra su un aspetto cruciale per l'edilizia sostenibile: la…

Il Desco 2025: vent'anni di gusto tra tradizione e territorio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori per scoprire la Toscana Nord-Ovest con tutti i sensi

Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 663
La bellezza fa rima con Festività. È quanto accade all'Atelier Ricci, che ha inaugurato alla presenza delle autorità "Natale in Atelier", lo showroom con capi di abbigliamento originali e di qualità che apre le porte ai clienti per tutto il mese di dicembre. Al taglio del nastro nell'iconico edificio del centro c'erano fra gli altri gli assessori Cristina Consani, Paola Granucci e Remo Santini, da cui è venuto il plauso dell'amministrazione comunale a questa iniziativa che mette al centro il fascino della location e valorizza collezioni di classe. La padrona di casa Patrizia Ricci ha curato ogni minimo dettaglio, con l'immancabile mega albero addobbato con decorazioni dorate. Queste settimane che ci avvicinano alla festa dell'anno promettono altre sorprese, in un luogo incantato che lascia a bocca aperta
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 713
Autolinee Toscane informa che, in accordo con la Regione Toscana, Comune di Lucca, Provincia di Lucca, dal 12/12/2022 viene spostata la fermata Mutigliano Croce e vi saranno variazioni delle linee urbane 57 e 61 e della linea extraurbana E7.
La fermata di Mutigliano Croce sarà spostata nella nuova area preposta a fianco del cimitero di Mutigliano. Questo spostamento è stato deciso dalle istituzioni e predisposto da AT al fine di aumentare i livelli di sicurezza per la salita e la discesa dai bus degli studenti. L’area infatti è molto più larga e consente uno spazio di manovra adeguato per i bus rispetto alla precedente fermata posta davanti la scuola. Inoltre, gli orari dei bus saranno predisposti in maniera tale che i mezzi siano già posti nella direzione di partenza al momento dell’arrivo degli studenti.
AT informa inoltre che saranno apportate le seguenti variazioni alle linee urbane 57 e 61 ed alla linea extraurbana E7:
· Linea 61 Lammari-Lucca: viene istituita una nuova corsa nel periodo scuole aperte delle ore 12:40 da Lammari per P. le Verdi, con transito previsto da Via Bianchini angolo V.le Marti, ore 13:01 per uscita studenti ITC, transita da Via Barsanti e Matteucci, Via delle Tagliate, Viale Papi.
· Linea 57 Lucca – Mutigliano Istituto Agrario – Ponte alla Maddalena Le corse di adduzione all’Istituto Agrario al mattino della linea urbana 57, da P. le Verdi per P.te la Maddalena (con transito alle scuole) delle ore 07:45 e la corsa da P.le Verdi delle ore 08:00 per Mutigliano scuole effettueranno la nuova fermata al cimitero e non più all’istituto.
· Linea 57 Lucca – P.te Maddalena – Lucca corsa delle ore 12.00: La corsa delle ore 12:00 da P. le Verdi per P.te la Maddalena, nel periodo scuole aperte e vacanziero/estivo viene posticipata alle ore 12:30 con arrivo alle ore 13:02 a Ponte alla Maddalena. Analogamente si posticipa il ritorno da Ponte alla Maddalena dalle 12.35 alle 13.02 e la corsa sarà interrotta/limitata alla fermata della Croce/Cimitero di Mutigliano dove effettua una sosta, riparte alle ore 13:30 da Mutigliano Croce/Cimitero transitando dalle seguenti località: Guercio – tagliate - viale Papi – P. le Verdi ore 13:49. Nel periodo vacanziero/estivo la corsa da P.te la Maddalena per P. le Verdi viene posticipata alle ore 13:02 ed effettua il seguente percorso: via di Camaiore, Via delle Querce, V.le Carlo del Prete, Stazione FS, P. le Verdi ore 13:34.
· Linea 57 Lucca – Istituto Agrario – Lucca corsa delle ore 13.10: La corsa delle ore 13:10 da P. le Verdi-viale papi- località Billona - Istituto Tecnico Agrario ore 13:25, sarà anticipata alle ore 12:50 con il transito previsto da viale Papi, NON transiterà dalla località Billona, arrivo previsto ore 13:02 e sarà limitata alla fermata della croce/cimitero. La corsa delle ore 13:31 da Mutigliano per Piazzale Verdi partirà dalla nuova fermata della croce/cimitero di Mutigliano alle ore 13:30 transitando da Via delle Querce - V.le Carlo del Prete – Stazione FS – P. le Verdi ore 14:03.
· Linea 57 Lucca – Mutigliano Croce corsa delle 12:50: La corsa attuale delle ore 12:50 da P. le Verdi per Istituto Agrario è posticipata alle ore 13:10 è “sganciata” dall’Agrario, effettua regolare percorso sulla circonvallazione lato stazione, transita dalla località Billona e viene limitata a Mutigliano Croce ore 13:42, dove riparte con la corsa di ritorno per P. le Verdi ed effettua il transito da via delle Querce, viale Carlo del Prete, Stazione FS, P. le Verdi.
· Linea E7 Lucca – Pontedera: La corsa attuale delle ore 16:30 da P. le Verdi per Pontedera è posticipata alle ore 17:10


