Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
08 Ottobre 2023

Visite: 503

Oltre al lutto per la scomparsa di Dalida Angelini, la Cgil Lucca piange un'altra storica compagna, Sonia Roventini, venuta a mancare anch'ella nella giornata di ieri. Nata il 1° luglio 1956, ha iniziato a lavorare per la Cgil nel 1977, assumendo fin da subito un ruolo nell'amministrazione del sindacato locale, dove ha militato attivamente fino al 2014, quando è andata in pensione per dedicarsi alla propria famiglia. Nel suo tempo trascorso nella Cgil Lucca si è distinta per l'umiltà, il senso di appartenenza, lo spirito di servizio e, soprattutto, una grande umanità.
Nella giornata di domani la Cgil Lucca invierà un più approfondito comunicato stampa di commiato all'amata compagna, raccogliendo le testimonianze di coloro che le furono vicini sul lavoro e nella vita. Ancora non sono disponibili informazioni su quando e dove verrà allestita la camera ardente per l'ultimo saluto a Sonia, né su dove e quando si svolgerà il funerale, ma anche queste dovrebbero essere comunicate nella giornata di domani. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie