Anno XI 
Mercoledì 3 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
22 Marzo 2024

Visite: 626

Potevano scegliere una gita premio e invece, la classe IIC della scuola primaria di secondo grado "Chelini" di San Vito di Lucca ha scelto di poter passare un'altra giornata a giocare tutti insieme. Dimostrazione questo del grande successo dell'importante campagna "Slow Life – Slow Games: Gioca al ritmo giusto", sviluppata dall'Azienda USL Toscana nord ovest, in collaborazione con Lucca Crea (società del Comune di Lucca che organizza anche Lucca Comics & Games) grazie al finanziamento del Ministero della Sanità, che la Regione Toscana ha destinato alla realizzazione di un piano di contrasto al gioco d'azzardo.

"Slow Life - Slow Games: Gioca al ritmo giusto", si prefigge di combattere il gioco d'azzardo e di "prevenirlo attraverso una sana educazione al gioco, che sia pura passione e divertimento", come dichiarato dal Dr Maurizio Varese (responsabile del progetto e direttore dell'Area Dipendenze Azienda USL Toscana nord ovest).


La "IIC" della Chelini, a maggio dello scorso anno, si era aggiudicata il torneo di gioco di ruolo, realizzato fra le scuole partecipanti, nell'ambito del progetto Slow Life Slow Games e, in occasione di Lucca Collezionando, il festival del vintage pop che si tiene al Polo fiere di Lucca il 23 e 24 marzo, i ragazzi e le ragazze accompagnati dalle insegnanti, si sono riuniti a Villa Bottini, grazie alla collaborazione del Comune di Lucca, per passare ancora una giornata insieme sotto il segno del gioco di ruolo.

I ragazzi sono stati sfidati, in collaborazione con i loro professori a "risolvere un gioco" appositamente realizzato dall'associazione Clavisomni, che ha ambientato una storia nella Lucca degli anni'20.

 

Segui il progetto su slowlifeslowgames.it

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie