Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
26 Aprile 2024

Visite: 446

Shelley Project sarà presente con un proprio punto info a Lucca Città di Carta, il festival culturale ad ingresso libero interamente dedicato ai libri e alla carta che si terrà nella splendida cornice storica del Real Collegio di Lucca sabato 27 e domenica 28 aprile 2024.

Shelley Project (www.shelleyproject.it) è un format che nasce intorno alla figura di Mary Shelley e al suo famoso romanzo Frankenstein che venne pubblicato per la prima volta nel 1818, anno in cui gli Shelley arrivarono in Italia, e dopo Venezia ed altre città, lambite appena, con visite di pochi giorni, decisero di stabilirsi per alcuni mesi a Bagni di Lucca. Si dice che proprio in quell'estate, nel giardino di Villa Bertini, Mary Shelley abbia iniziato a rivedere il suo romanzo che verrà nuovamente pubblicato, prima in Francia nel 1823, e poi nel 1831 con molte modifiche volute dall'autrice.

La genesi di Frankenstein è totalmente fantastica per luoghi e circostanze ed è proprio in questa sfera di sogno e immaginario che lo Shelley Project intende muoversi, avvolgendo gli scrittori in questi luoghi, in uno spazio-tempo parallelo, riuscendo a liberare pienamente la fantasia. Il legame di Mary Shelley con questa spina dorsale della lucchesia, che da Bagni di Lucca si spinge fino al mare, è davvero profondo. In lucchesia, Percy e Mary Shelley arrivano all'inizio del loro Grand Tour nel 1818 per poi spostarsi nel resto dell'Italia fino a Napoli e stabilirsi poi a San Terenzo nella baia di Lerici.

La prima edizione dello Shelley Project prende il via in questo 2024 e coinvolgerà tutto il territorio della lucchesia legato al passaggio di Mary Shelley. Due nuove categorie di confronto: una rivolta ai ragazzi delle scuole superiori e l'altra ai giovani scrittori emergenti. Inoltre, naturalmente, verrà riproposto il confronto Editor Writers: 5 nuovi scrittori si confronteranno nella stesura di cinque nuovi racconti fantastici inediti.
A Lucca Città di Carta personaggi in abiti ottocenteschi vi attenderanno nei locali del Real Collegio per ricordare la genesi del Frankenstein di Mary Shelley, che ideò la storia in una notte di giugno 1816 quando, sul lago di Ginevra in Svizzera, presso la tenuta di Villa Diodati a Cologny, il poeta romantico George Gordon Noel Byron propose agli amici presenti (tra cui appunto la stessa Mary Shelley, la sorellastra Claire Clairmont, il medico John William Polidori e il poeta Percy Bysshe Shelley) di cimentarsi nella scrittura di un racconto inedito e fantastico.

Nell'occasione saranno distribuiti i nuovissimi segnalibro Shelley Project dedicati al nostro contest su Mary Shelley e il suo Frankenstein.
L'evento è organizzato da Loga Studio Art Vision che con il suo direttore artistico Stefano Nannizzi si occupa da più di vent'anni della creazione di format culturali e organizzazione di eventi: tra i principali ricordiamo Halloween Celebration, la prima e la più grande Halloween fest d'Italia, che quest'anno giunge alla sua 30^ Edizione (www.halloweencelebration.it).
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Spazio disponibilie

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie