Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
18 Gennaio 2024

Visite: 340

Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord conferma e migliora le sue certificazioni ambientali superando a pieni voti la verifica degli enti di controllo. Nei giorni scorsi, infatti, l'ente consortile ha passato l'audit con Certiquality e ha mantenuto così il sistema di certificazione integrata "Qualità, Ambiente, Sicurezza". L'Ente di certificazione "non ha riscontrato non conformità ed ha rilasciato solo alcune semplici raccomandazioni che servono per alimentare il ciclo di miglioramento continuo dei nostri servizi e della nostra organizzazione – sottolinea il presidente Ismaele Ridolfi - Siamo orgogliosi perché oggi, come ieri, siamo ancora l'unico Consorzio in Toscana ad avere questa certificazione. Siamo un esempio da seguire e lo dimostra il fatto che altri Consorzi stanno muovendo i primi passi in questo campo per raggiungere il nostro risultato".
 
Un motivo di orgoglio che impegna l'intero Consorzio di Bonifica a guardare ancora più avanti puntando a una nuova certificazione ambientale di grande importanza e prestigio. A fine febbraio è prevista la verifica finale della "Dichiarazione ambientale" ai sensi del Regolamento EMAS, già positivamente valutata nella sua impostazione.
 
L'Ente di certificazione ha valutato in maniera positiva l'ampio coinvolgimento della struttura nella gestione del sistema e l'impegno costante di guida e verifica dell'Amministrazione e della Direzione, anche con riesami mensili dell'andamento dei principali indicatori di processo.
 
"La certificazione integrata per il nostro Ente non è solo un bollino da esibire, ma è piuttosto il simbolo di un sistema gestionale effettivo che supporta i nostri sforzi di miglioramento continuo nella gestione dei servizi e in campi per noi strategici come l'ambiente, la salute e sicurezza sul lavoro – aggiunge Ridolfi – Un sistema che ci ha consentito, anno per anno, di ottenere performance sempre migliori: il miglioramento del sistema di gestione aumenta l'efficacia delle nostre attività istituzionali, ad esempio sulla prevenzione dal rischio idraulico, e ci consente di operare per migliorare l'ambiente che ci circonda e per proteggerlo, obiettivi che rappresentano una priorità per il Consorzio".
 
"Sono quindi certificazioni che garantiscono l'impegno dell'Ente nel fornire servizi migliori ai cittadini e ai territori su cui operiamo perché è a loro che servono – continua il presidente – e per questo risultato voglio ringraziare tutti i lavoratori del Consorzio, i dirigenti e il direttore generale per aver permesso di mantenere alti standard di qualità sotto tutti i profili. Un ringraziamento particolare – conclude – per il ruolo svolto dal gruppo qualità, dal coordinatore del gruppo, il vicedirettore Maurizio Perna, responsabile del sistema integrato, e dai dipendenti Avolio, Conti e Filippeschi che hanno seguito passo dopo passo l'audit di certificazione nei diversi ambiti di attività".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie