Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
25 Giugno 2020

Visite: 82

Una buona notizia per i pensionati che a luglio riceveranno il pagamento della quota aggiuntiva relativa alla quattordicesima mensilità. A darne notizia è la Uil Pensionati di Lucca tramite il segretario Guido Carignani: "Con la mensilità di luglio 2020, l'Inps corrisponde a tutti i pensionati in possesso dei requisiti la somma aggiuntiva, la cosiddetta quattordicesima, nata grazie all'accordo tra sindacati e governo siglato nel 2007 ed incrementata ed estesa nel 2017, in seguito al nuovo accordo siglato con il governo nel 2016. Una prestazione fortemente voluta dalla Uilp e dalla Uil, che si configura come un aumento delle pensioni previdenziali di importo più basso e che valorizza gli anni di lavoro e di contributi. Per tutte le informazioni di dettaglio sulla propria posizione, invitiamo i pensionati a rivolgersi ai nostri uffici". Ma a quanto corrisponde la somma? Vediamo il dettaglio fornito dalla Uilp di Lucca. Si parte con chi ha redditi che arrivano fino a un massimo di 1,5 quello che è definito come 'trattamento' minimo: 436,80 euro per chi ha fino a 15 anni di contribuzione come lavoratore dipendente e 18 anni come autonomo; 546 euro per contribuzioni dai 15 ai 15 anni come dipendente e tra 18 e 28 come autonomi; 655 euro se si superano le predette fasce di contribuzione. Tutto fino al limite di reddito di 10.043,87 euro.  C'è poi un altro scaglione che riguarda soggetti con redditi che vanno da 1,5 a 2 volte il trattamento minimo. Gli assegni di luglio, suddivisi secondo gli stessi precedenti scaglioni contributivi, saranno di 336, 420 o 504 euro fino a un limite di reddito di 13.391,82 euro. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Spazio disponibilie

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Spazio disponibilie

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie