Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
20 Marzo 2024

Visite: 361

È stata la Lucart, lo scorso 14 marzo, ad accogliere nella sua azienda di Borgo a Mozzano i ragazzi della 4^ B indirizzo professionale servizi commerciali per la web community dell'istituto Pertini. Gli studenti stanno partecipando al più ampio progetto Ambientiamoci, organizzato dal Centro di Cultura di Lucca dell'università Cattolica, da anni in prima linea nella sensibilizzazione e nelle azioni attive verso la protezione della tutela ambientale in un visione integrale dell'ecologia. Il progetto prevede sia giornate di formazione e di confronto in classe sia di produzione di materiali e di buone pratiche, ore di laboratorio ma anche uscite didattiche sul territorio (per approfondire https://www.centrocultura.lucca.it/).

All'arrivo, la dottoressa Pasquini Giulia, che con grande bravura è riuscita a catturare l'attenzione degli studenti. Con passione, professionalità e utilizzo di un linguaggio chiaro, si è parlato di economia circolare e degli obiettivi raggiunti dall'azienda negli ultimi anni al riguardo. A un primo momento didattico, è seguita l'osservazione pratica dei meccanismi che garantiscono tale processo.
Nello specifico, è stato utilizzato l'esempio del riciclo del tetrapak.
L'azienda, "partendo proprio dall'osservazione della natura, è riuscita - in collaborazione con Tetra Pak® - a riprodurre anche a livello industriale un sistema virtuoso, in cui ciò che è scarto per un ciclo produttivo o di consumo diviene nuova materia prima per altri cicli produttivi, creando valore economico, sociale e ambientale.
Non a caso questo ambizioso progetto lanciato nel 2010 ha preso il nome di "Natural"."

Il percorso ha lasciato i ragazzi meravigliati e incuriositi, stimolati per il loro futuro.
La visita è infatti stata spunto di riflessione e motivo di suggestioni soprattutto per chi, di loro, avrà intenzione di seguire un indirizzo economico informatico.
La Lucart si conferma infatti esempio illuminante e all'avanguardia per la creazione di una vera e propria rivoluzione a sostegno di un'economia sostenibile.
Salute e benessere, educazione di qualità, acqua pulita e servizi igienico sanitari, energia pulita e accessibile, consumo e produzione responsabili, lotta contro il cambiamento climatico, vita sulla terra, partnership per gli obiettivi: sono questi, molti e completi, gli obiettivi dell'Agenda 20/30 per lo
Sviluppo Sostenibile che l'azienda si è prefissata di seguire e attuare: "gli SDGs rappresentano il percorso più concreto per la costruzione di un mondo più inclusivo, equo e rispettoso dell'ambiente.".

I ragazzi rielaboreranno l'esperienza, producendo riflessioni e materiali in vista della festa conclusiva dell'anno del progetto, il 25 maggio.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie