Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
20 Febbraio 2024

Visite: 562

Le recenti manifestazioni degli agricoltori hanno messo ancora più in evidenza, laddove ce ne fosse ancora la necessità, di quanta importanza abbia l’ambiente che ci circonda. Un ambiente che necessita di continue cure e attenzioni e di cui si parlerà, sotto un’ottica specifica, nell’incontro che la Cna di Lucca ha promosso per venerdì 23 febbraio alle 18 nella sua sede provinciale in via Romana 615/R. “Questo appuntamento – spiega Alice Lombardi, presidente Cna settore del verde - sarà l’occasione per conoscere gli associati che operano nel nostro delicato e strategico settore, per poter illustrare l’attività di ognuno, condividendo spunti di riflessione per migliorare ed ampliare l'offerta, nonché creare i presupposti per sinergie e collaborazioni”. Le tematiche affrontate saranno molteplici.

“Il nostro settore riveste ad oggi un importante ruolo – continua Lombardi - tornando protagonista insieme alla necessità di operare secondo i criteri di sostenibilità. Abbiamo dunque la possibilità di affermare la professionalità delle imprese artigiane creando un gruppo identitario della Versilia e della Lucchesia, considerando anche i presupposti paesaggistici di questi luoghi ed il privilegio di essere testimoni della cultura dei giardini storici di Lucca, luogo ove si svolgono anche fiere di settore tra le più conosciute, come Murabilia e Verdemura”. Per la Cna risulta inoltre indispensabile partecipare al dibattito pubblico su temi come la sostenibilità ambientale.

“E’ fondamentale – conclude la presidente di Cna settore del verde – promuovere la formazione permanente attraverso corsi, stage, incontri, conferenze, abbonamenti a riviste di settore, per rimanere sempre aggiornati, accrescere le proprie competenze e stringere collaborazioni. Questa è la strada anche per contrastare l’abusivismo, promuovendo la professionalità degli imprenditori”

All’incontro è possibile partecipare anche da remoto, attraverso il link che si trova su www.cnalucca.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie