Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Febbraio 2024

Visite: 633

E’ un essere umano che si prende cura di sé nella sua totalità di anima e corpo, quello di cui si parla domani, domenica 4 febbraio, nel convegno che la Cna di Lucca organizza in San Micheletto.

Dal titolo “La bellezza del corpo e dell’anima, le nuove frontiere dell’estetica”, l’incontro lungo tutto il giorno, è dedicato alle professioniste e ai professionisti del settore, ma anche a chiunque abbia a cuore il proprio benessere.

Si parlerà quindi insieme a numerosi esperti e professionisti del settore, con un’attenzione particolare alle sfide che si dovranno affrontare in un prossimo futuro. Prima fra tutte, l’avvento dell’intelligenza artificiale, destinato a stravolgere anche il mondo dell’estetica.

“Si parlerà del rapporto fra la bellezza e l’intelligenza artificiale e degli ampi scenari che questa sinergia può aprire – spiega Renza Giannini, presidente Cna estetica Lucca - ma anche di una conoscenza maggiore del corpo come tempio della propria anima. C’era un mondo antichissimo, dove l’essere umano era la punta di diamante del creato un mondo antico che, riscoperto, sarà il futuro della nuova era dell’estetica. Un’estetica che si prende cura dell’essere umano nella sua interezza: mente e corpo. Creando l’armonia per riportare nello splendore il corpo, ma anche l’anima che abita quel corpo”.

Il ricco programma prevede l’apertura alle 9.45 con l’intervento di saluto di Paola Granucci, assessora del Comune di Lucca.

Seguiranno gli interventi di Anna Maria Frigo, di Federico Torre (ingegnere, medico ed estetico fisioterapico) su “Sinergia tra manualità ed Apparecchiature " e di Valentina Benedetto (direttrice e fondatrice di "Estetispa") su “I principi attivi o sostanze funzionali e i protocolli più efficaci”. Parteciperà anche Laurita Ricci che parlerà del suo nuovo libro “Da strappacera a estetista straordinaria”. A concludere la mattina sarà Daniela Vallarano (presidente Cna estetica Toscana).

Dopo la pausa pranzo, i lavori riprenderanno alle 14.30 con Giovanni Vota (ingegnere elettronico e informatico) su “La bellezza nell’era della robotica e l’intelligenza artificiale quali prospettive”, cui seguirà Renza Giannini con un intervento su “In viaggio alla conoscenza del corpo umano il tempio dell’anima per ritrovare la bellezza e l’armonia”.

A metà pomeriggio è quindi prevista una tavola rotonda in cui ci si confronterà sul nuovo mondo dell’estetica.

Vi prenderanno parte i relatori della giornata portando la loro esperienza imprenditoriale e professionale: Federico Torre (titolare dell'Azienda ATREX , produttrice apparecchiature elettromedicali ad uso estetico), Valentina Benedetto ("Estetispa", la community delle estetiste più grande di Italia), Giovanni Vota (imprenditore, manager e direttore in diverse imprese dell’informatica in Italia e negli USA), Renza Giannini (titolare di Mondo Nuovo, Accademia del Massaggio di Massarosa), Annamaria Frigo (titolare della Scuola superiore di estetica di Lucca), Laurita Ricci e Daniela Vallarano (titolare dell’impresa “Estetica Vallarano”).

Coordinerà la tavola rotonda la giornalista Silvia Toniolo di NoiTV.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie