Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
21 Febbraio 2024

Visite: 1087

Tre giorni di esame per 19 allievi che sono oggi Esperti nel restauro e recupero dei giardini storici. Questo l'esito di 10 mesi di esperienza nell'ambito del corso di formazione gratuito "RE.Gi.S. - Restauro e recupero di giardini storici" organizzato dall'agenzia formativa Per-Corso di Lucca capofila di ATS in partenariato con l'ISS Carrara-Nottolini-Busdraghi e con l'agenzia Formatica Scarl, gratuito perché finanziato con fondi PNRR e rientra nell'ambito di Giovanisì, progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

Il corso ha alternato lezioni d'aula, lezioni pratiche, visite in ville e dimore storiche della provincia di Lucca, Pistoia, Pisa e Firenze e lo stage e ha visto il coinvolgimento di docenti esperti del settore provenienti da mondo del lavoro e dall'università e centri di ricerca.

Il progetto è nato per rafforzare le competenze necessarie alla manutenzione e conservazione dei parchi e dei giardini storici con l'obiettivo di creare occupazione qualificata e assicurare ai giardini di interesse culturale un adeguato livello di cura e manutenzione. Gli sbocchi occupazionali sono in parchi, giardini storici, orti botanici di proprietà pubblica o privata, o anche presso istituzioni pubbliche e private che gestiscono luoghi della cultura, ai sensi del Codice dei Beni culturali e del paesaggio (D. Lgs. N.42/2004), dotati di parchi e giardini storici; l'attività professionale viene svolta in diversi contesti e in diverse tipologie di aziende: vivai, cooperative di manutenzione di giardini e parchi storici, garden center, imprese specifiche di realizzazione e manutenzione di giardini e parchi storici.

Il progetto ha visto la collaborazione di: Orto Botanico di Lucca del Comune di Lucca, Villa Reale di Marlia, Agricola Natali e Zefiro Innovazione. 

Alla conclusione del corso alcuni allievi hanno già trovato occupazione nel settore ed altri sono disponibili per valutare nuove offerte di lavoro. Per valutare i curricula vitae contattare l'agenzia Percorso al n. 0583333305.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie