Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
22 Marzo 2023

Visite: 1077

Si conclude con un importante convegno la settimana sull’edilizia sostenibile che ha visto Lucca al centro delle analisi dei migliori tecnici del settore a livello nazionale su molte delle problematiche relative ai settori edile e impiantistica. E la chiusura sarà sui temi al momento più “caldi” su cui si sta ancora dibattendo a livello nazionale.

Il convegno, che si terrà venerdì 24 marzo al polo tecnologico di Lucense, avrà come temi conduttori il bonus edilizio, la direttiva europea sulle abitazioni e la prospettiva dell’efficienza energetica in edilizia.

Tutti argomenti di grande interesse anche per un gran numero di cittadini che si sono visti bloccare progetti di ristrutturazione o temono di dover ricorrere ad investimenti consistenti per mettere a norma le proprie abitazioni.

A parlarne, a partire dalle ore 16, saranno Ezio Ponzio (presidente Cna Costruzioni), Giuseppe Comanzo (presidente Cna Costruzioni Toscana), Fernando Sigchos Jiménez (segretario generale EBC (European Builders Confederation) e Barbara Gatto (responsabile politiche ambientali Cna nazionale).

Il tutto coordinato dal responsabile nazionale della Cna Costruzioni, Riccardo Masini.

In considerazione dell’attualità e delle problematiche sollevate da questi argomenti, sono stati invitati a partecipare all’incontro i parlamentari del territorio: Antonio Iaria (Movimento Cinque Stelle), Erica Mazzetti (Forza Italia), Elisa Montemagni (Lega), Marco Simiani (PD) e Riccardo Zucconi (Fratelli d’Italia).

Questo appuntamento arriverà il giorno seguente rispetto al seminario, più tecnico, relativo alla “Building automation: rendiamo intelligenti i nostri edifici”, di giovedì 23 marzo (ore 16.30-18 sempre a Lucense), in cui Alessio Vannucci, presidente Cna Elettronici illustra Cosa è uno smart building, il contesto normativo-legislativo sui sistemi di automazione degli edifici e l’efficienza energetica.

 “La Cna chiude anche quest’anno questo evento – ha detto Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca – che ha messo al centro del dibattito locale il tema delle costruzioni, su cui insistono centinaia di imprese artigiane. Un tema virato sugli aspetti di sostenibilità su cui abbiamo chiamato a confrontarsi artigiani, aziende, professionisti e consulenti. Per noi è un’occasione fondamentale per supportare uno dei settori trainanti dell’economia locale. Siamo di fronte ad una vera e propria sfida sulla transizione ecologica ed energetica ed il nostro obiettivo è quello di tenere monitorati gli indirizzi normativi perché le imprese non siano colte impreparate”.

L’intera iniziativa, organizzata da Cna Lucca, Cna Regionale e Cna Nazionale, è pensata anche per valorizzare la piattaforma regionale Abitare Mediterraneo, nata per studiare le modalità costruttive migliori per i Paesi che si affacciano sul nostro mare, alla cui sede sono state svolte delle visite guidate.

Tutti gli incontri possono essere seguiti in presenza o in streaming tramite la piattaforma Zoom. Il link per il collegamento è disponibile sul sito www.cnalucca.it.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie