Cultura
E' Kevin Spacey il super ospite di Lucca Film Festival 2025: ecco quando sarà in città
Tutto pronto per la ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - nella città toscana dal 20 al 28 settembre 2025, con…

L’ultima raccolta poetica di Marisa Cecchetti, Il faro di una lucciola
Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica compostezza. Misura, sobrietà e “musica dentro” sono le specificità della…

Camera di Commercio e Lucchesi nel Mondo premiano 15 nostre eccellenze sparse nel globo: ecco chi sono
Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto figure di riferimento per la comunità dei Lucchesi all'estero. Ecco…

Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della città
Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di proseguire…

Le castagne non fanno paura
Mi permetto di segnalare ai lettori il libro di Bea Harrison, autrice anglosassone, mai sentita nominare prima d'ora. Si tratta di una storia vera

'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 116
I biglietti già venduti per il 2020 e 2021 rimarranno validi per il concerto del 2022. Nuove disponibilità di biglietti verranno messe in vendita a partire da domani 7 luglio alle ore 10
Info e biglietti www.luccasummerfestival.it
Maggiori informazioni sono consultabili su www.luccasummerfestival.it
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 125
Risate e divertimento per tutta la famiglia con i prossimi appuntamenti del Lucca Teatro Festival - "Che cosa sono le nuvole?" che prosegue fino all'8 settembre 2021, con il teatro per le nuove generazioni, ad ingresso gratuito, tramite prenotazione dal sito www.luccateatrofestival.it
Giovedì 8 luglio, ore 21 "GIULIVO BALOON SHOW" a Ponte a Moriano (Lu) nel giardino del Teatro Comunale Idelfonso Nieri, ingresso da Piazza del Popolo. David Bianchi "Giulivo" realizza un suggestivo ed esilarante spettacolo, adatto a tutta la famiglia (produzione Catalyst), basato su tante clownerie e un pizzico di giocoleria. Stupisce con gag inimmaginabili e irrazionali che prendono alla sprovvista lo spettatore, coinvolgendolo nella stessa realizzazione dello spettacolo: perché Giulivo si fa proprio aiutare dal pubblico in tutto e per tutto. Non ha caso lo spettacolo ha vinto il 1° Premio Festival Fantasia Juggling 2019 ed è stato finalista per il Premio Takimiri 2018. La serata è in collaborazione con Comune di Lucca e F.I.T.A. Comitato Provinciale di Lucca.
Mercoledì 7 luglio, invece alle ore 21,30, il festival si sposta a Castelnuovo di Garfagnana (Lu), con "INCOMICA" Il (non)sense della vita, all'ex pista di pattinaggio, ingresso da Via Vittorio Emanuele ai piedi della Rocca Ariostesca. In collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana. Tra gags esilaranti e lazzi sorprendenti i tre personaggi accompagneranno il pubblico nel viaggio della Vita, fatto di cadute e fallimenti, successi e trionfi.
Dal 21 luglio partono anche due laboratori teatrali gratuiti mirati ai bambini e ragazzi: "IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI" dalle ore 9 alle ore 10,30 al Teatro Idelfonso Nieri – Ponte a Moriano (Lu), per i bambini dai 6 agli 11 anni, in collaborazione con F.I.T.A. Comitato Provinciale di Lucca.
Mentre per i ragazzi dai 12 ai 17 anni "IL GIOCO SCENICO", dalle ore 11 alle ore 13, al Teatro Idelfonso Nieri – Ponte a Moriano (Lu), in collaborazione con F.I.T.A. Comitato Provinciale di Lucca. Per informazioni d prenotazioni www.luccateatrofestival.it
Realizzato da La Cattiva Compagnia con il contributo del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e della Provincia di Lucca, il festival propone ben 25 appuntamenti, in oltre due mesi di spettacoli per le famiglie, tutti con ingresso gratuito, prenotandosi sul sito www.luccateatrofestival.it e in piena sicurezza in spazi all'aperto, seguendo le normative Covid-19.
Realizzato anche grazie alla collaborazione con i Comune di Capannori, che ospiterà alcuni eventi in Piazza Aldo Moro e al Camelieto di S. Andrea di Compito, e per la prima volta con il Comune di Montecarlo, che ha inserito il Lucca Teatro Festival nel cartellone degli eventi dell'Estate, così come Castelnuovo di Garfagnana; si confermano le importanti collaborazione con F.I.T.A Comitato Provinciale di Lucca, Centro Culturale del Compitese e Real Collegio. Gli spettacoli sono tutti in fascia serale o preserale e ad ingresso gratuito, dedicati ai bambini di tutte le età e alle loro famiglie, presentati da compagnie di altissimo profilo, in gran parte premiate in diversi concorsi, provenienti da tutta Italia.
Il programma e le modalità di prenotazione sono sul sito: www.luccateatrofestival.it