claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Agosto 2020

Visite: 227

Partono a settembre le “Visite guidate al Complesso di San Francesco” organizzate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per regalare alla città e ai visitatori un’opportunità unica in cui conoscere storia, bellezza e segreti della Chiesa e dei Chiostri di un monumento ormai diventato tappa obbligatoria dei percorsi turistici che attraversano il Centro storico.

La Cooperativa Idea, che da anni si occupa delle aperture della chiesa, è stata incaricata infatti di organizzare visite guidate nei mesi di settembre e ottobre, sempre di domenica dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Saranno dunque programmati due tour, ciascuno della durata di un’ora, ai quali chiunque potrà partecipare gratuitamente, previa prenotazione, fino ad esaurimento dei quindici posti disponibili per ogni singolo turno.

Un’occasione per una full-immersion nella storia, nell’arte e nella bellezza di un complesso che è diventato sempre più iconico e identitario per Lucca sin da quando, nel 2013, è stato restituito alla città dopo un accurato restauro realizzato proprio dalla stessa Fondazione CRL.

La prenotazione è obbligatoria e si effettua rivolgendosi alla Cooperativa Idea al telefono 0583.490530 o all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie