claudio
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Agosto 2020

Visite: 201

Saranno le musiche di Orsomando, Piccioni, Marzi, Evers, Webber, Morricone e classici della canzone italiana ed internazionale interpretati dalla cantante  Caterina Ferri a riempire di magia la sera del 30 agosto il piazzale della Pieve dello storico  Borgo di San Gennaro (Capannori, Lucca) per il concerto della Filarmonica Gaetano Luporini. Sarà inoltre eseguito, in prima assoluta, un brano del compositore Davide Boario composto durante i giorni del"lockdown", dal significativo titolo di Rinascita. Un evento molto atteso dopo mesi di sospensione delle attività a causa dell'emergenza sanitaria. La sera del 30 agosto all'aperto, e rispettando tutte le disposizioni di sicurezza e prevenzione anti Covid, la storica filarmonica tornerà ad esibirsi in pubblico diretta dal Maestro Giampaolo Lazzeri, che quest'anno festeggia, assieme ai suoi musicisti, venti anni di guida artistica dell'associazione. 

"Il tradizionale appuntamento di inizio agosto -afferma il presidente dell'associazione Fabrizio Michelini- si svolge a fine mese, avendo dovuto recuperare il tempo di preparazione dopo la sospensione dei mesi del "lockdown". Come tutte le associazioni di promozione sociale-culturale, anche la nostra ha vissuto un periodo difficile data l'impossibilità di riunirci e provare insieme. Abbiamo dovuto rinunciare ad importanti impegni programmati da tempo. A queste difficoltà vanno aggiunte le gravi perdite di questi mesi di un musicista e di un consigliere dell'associazione, al cui ricordo si rivolgerà il nostro pensiero affettuoso la sera del 30 agosto".  -

La Filarmonica di San Gennaro dal 13 marzo 1894, data della sua costituzione, svolge ininterrottamente la propria attività che non si è interrotta nemmeno durante i due conflitti mondiali, dando seguito all'intenzione dei soci fondatori di "...coltivare in questo paese di San Gennaro l'arte musicale e di portare maggiore sviluppo all'educazione civile e morale, specialmente della gioventù..." come si legge nel regolamento istitutivo della Filarmonica. La quale fu intitolata nel 1908 al noto maestro lucchese Gaetano Luporini nominato già socio onorario nel 1896. L'ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento posti disponibili e sarà annullato in caso di pioggia. Per informazioni:  http://www.filarmonicasangennaro.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie