claudio
   Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Luglio 2024

Visite: 572

Venerdi 26 luglio alle 21:15 singolare concerto all'Orto Botanico con il Gruppo Vocale e strumentale Musica Nova di Levanto diretto da Aldo Viviani e con esecutori prestigiosi: Andrea Bracco, flauti; Anne-Cathin Ehrlich, violino; Simona Casanova, viola; Nicola Moneta, viola da gamba; Matteo Pasqualini, clavicembalo; Leonardo Anselmo, organo; Pamela Bagnasco, percussioni; Martino Casté, percussioni.
 
Eseguiranno Musiche dal Medioevo e dal Rinascimento Europeo (negli arrangiamenti e trascrizioni di Aldo Viviani) tra cui famosi brani dal Codex Callistinus, dal Livre Vermell di Montserrat, il celebre Ben venga Maggio di Banchieri,   Greensleeves di un anonimo inglese (anche se qualcuno lo attribuisce ad Enrico VIII) assieme ad Autumn comes ed altri. Una miscellanea di brani che sono vere pietre miliari della musica vocale occidentale, sia in ambito sacro che profano, e che vengono quindi eseguiti ancora oggi per la forte carica emotiva che riescono a suscitare.
 
Appuntamento dunque a Venerdi sera presso l'orto Botanico. Si paga il Ticket di accesso all'orto per il concerto (possibilità di riduzione); i posti sono limitati e si consiglia di prenotare per tempo presso la biglietteria dell'Orto Botanico  0583 442482 o direttamente sul sito dell'Orto Botanico stesso.
 
Il Gruppo Vocale MusicaNova di Levanto, costituitosi nel gennaio del 2002, ha proseguito l'esperienza iniziata nel 1988 dall'allora Gruppo Vocale Musica Insieme. Divisa nelle quattro voci tradizionali (soprano, contralto, tenore e basso), la formazione ha un repertorio che va dalla polifonia classica al canto popolare.
 
L'attività del Gruppo è finalizzata alla conoscenza e alla diffusione della musica corale in tutte le sue forme. A tale scopo organizza la Rassegna Corale Levantese alla quale hanno partecipato formazioni corali provenienti dall'Italia e da vari paesi stranieri (Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Bulgaria, Olanda, Svezia, Lituania, U.S.A., Filippine, Australia).
 
Aldo Viviani (Rodi - Grecia - 1946) a 12 anni ha studiato da autodidatta fisarmonica e successivamente pianoforte, organo e strumenti a fiato (tromba, flauto, clarinetto e saxofono). Ha approfondito gli studi di armonia e composizione, interessandosi particolarmente alla musica rinascimentale e a quella barocca. Ha fatto parte come strumentista di varie formazioni locali e per oltre 20 anni è stato organista nella chiesa di Sant'Andrea di Levanto.
 
Nel 1988 ha fondato il Gruppo Vocale Musica Insieme (oggi Gruppo Vocale e Strumentale MusicaNova) con il quale ha tenuto circa 300 concerti in Italia e all'estero (Svezia 2004 - Svizzera 2010).
 
E' direttore artistico della Rassegna Corale Levantese, giunta quest'anno alla XXIX edizione e della Rassegna Organistica Levantese (XXI edizione nel 2024).
 
E' autore di musiche corali e strumentali, di arrangiamenti e trascrizioni eseguite da formazioni italiane e straniere. In particolare, nel novembre 2012 il suo Salmo 89 è stato presentato a Londra dalla South Bucks Choral Society e dalla Amersham Festival Chamber Orchestra diretti da Iain Ledingham della Royal Academy of Music di Londra.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie